4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Coldiretti Calabria apre un'opzione finanziaria per assistenza assicurativa e creditizia agli agricoltori

1 minuti di lettura
Il comparto "verde" calabrese si organizza per consentire alle imprese del comparto di ripartire dopo l'emergenza covid Coldiretti Calabria a sostegno del settore agricolo «per andare sempre di più incontro agli agricoltori» è impegnata ad offrire servizi innovativi e di qualità, specie in questo periodo particolarmente delicato a causa dell’emergenza Covid19. «Coldiretti per il tramite della propria società di servizi Impresa Verde Calabria srl,  - riferisce il direttore di Coldiretti Calabria Francesco Cosentini - ha in essere un rapporto con AgriCorporateFinance, società fornisce per conto di Coldiretti servizi alle imprese del settore agricolo, agroalimentare ed agroindustriale, sia in ambito assicurativo che creditizio. Tra le opportunità immediatamente fruibili dalle imprese – spiega - vi sono gli interventi previsti dal decreto “liquidità”, ed in particolare l’opportunità di accedere a prestiti non superiori ai 25mila euro». Oltre a questo vi è la possibilità, per coloro che presentano domanda PAC, tramite il CAA-Coldiretti,  di ottenere in pochissimi giorni l’anticipazione del premio della Domanda Unica 2020, tramite banca. «Insomma – commenta Cosentino - cerchiamo di venire incontro in modo rapido ed efficace alle esigenze delle aziende e non far loro perdere tempo. Gli imprenditori agricoli, possono rivolgersi presso gli Uffici provinciali e di Zona Coldiretti presenti su tutto il territorio regionale per ottenere ogni ulteriore delucidazione e presentare le relative domande. AgriCorporateFinance è un network costituito  da una rete di società in grado di offrire una vasta gamma di servizi agli imprenditori del settore primario e agevolarli in un periodo particolarmente difficile».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.