4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Comitati civici, Arturo: "Stop multe su via Nazionale, urge un’area parcheggio"

1 minuti di lettura

Corigliano.Sono molte le iniziative che i Comitati popolari stanno portando avanti, tra cui "Insieme per via Nazionale".Il cui portavoce Amos Domenico Arturo è stato artefice di un  intervento sottoscritto anche da altri ‘colleghi’ e che s’inserisce nel solco delle iniziative dei Comitati popolari. Arturo giovane operatore commerciale di Corigliano, titolare di un’attività ortofrutticola di qualità situata in via Nazionale, concentra l’intervento odierno sul tema dei parcheggi che mancano allo Scalo cittadino. In particolare nell’area della Parrocchia Maria SS. delle Grazie.“Il mio intervento, anzi il nostro, poiché  parlo anche a nome di altri amici titolari di esercizi commerciali che insistono su via Nazionale e dintorni, non vuole essere una critica rivolta nei confronti di chicchessia. Tantomeno degli agenti della Polizia municipale che assolve semplicemente alle loro funzioni.

È piuttosto un accorato appello mosso all’attenzione dell’istituzione comunale. Del Commissario straordinario dott. Bagnato e di quanti sono preposti nei competenti uffici”. Porta la firma di Amos Domenico Arturo,

COMITATI CIVICI, ARTURO: "I CITTADINI NON POSSONO FERMARSI NEANCH UN MINUTO, PER ENTRARE NELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI" 

“Non è possibile continuare a lavorare in queste condizioni. I cittadini non possono più fermarsi neppure qualche minuto per entrare nelle nostre attività commerciali – dichiara Arturo. Altrimenti la contravvenzione ormai è certa. I vigili urbani fanno solo il loro dovere per evitare disagi al traffico ed in effetti il problema sta a monte. Ossia nell’assenza di un’area parcheggio destinata a cittadini e non. È mai possibile che nel centro di Corigliano Scalo non vi sia un’area destinata a tale scopo? Eppure, gli spazi liberi ci sono. Oppure basterebbe pensare a riqualificare quelli già esistenti e ideati ad hoc.

Ad esempio, gli ampi locali, realizzati proprio con l’intento di fungere da parcheggio per le automobili, sottostanti Piazza Salotto e mai entrati in funzione, divenuti un ricettacolo di rifiuti e di degrado nel bel mezzo della città”.

“Ci appelliamo alla sensibilità del Commissario prefettizio – prosegue Arturo – e di quanti, a vario titolo, hanno a cuore le sorti del nostro territorio, affinché possa trovarsi un’adeguata soluzione. Basta multe ai cittadini in tutti i giorni e a tutte le ore e si pensi piuttosto a risolvere il problema, ideando o sistemando un’apposita area parcheggio”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.