4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Comitato Apollinara: rubato tombino, pericolo per i bambini

1 minuti di lettura
Decisa denuncia del Comitato Apollinara dalla viva voce della rappresentante del Comitato civico Carmela Manna. Che accusa: “È un vero e proprio pericolo quello presente dinanzi alla chiesa grande di contrada Apollinara; un tratto di strada transitato quotidianamente da numerosi residenti e soprattutto da bambini che frequentano le vicine scuole elementari e medie e giocano all’aria aperta. Un tombino rubato che, anziché essere prontamente riparato dai competenti uffici comunali, è divenuto un rischio permanente per l’incolumunità pubblica. Una transenna infatti certamente non basta”.
COMITATO APOLLINARA: IL TERZO MONDO E' QUI
“Bisogna evitare le tragedie e non piangere poi sul latte versato. A Corigliano si può morire per una buca stradale o un tombino lasciato aperto. Risulta davvero inaccettabile – dichiarano dal Comitato di Apollinara – continuare ad assistere a questo spettacolo vergognoso. Tutta la città è disseminata di transenne che limitano le voragini presenti e indicano un pericolo, il problema è che poi si lascia tutto così e non si interviene. Il terzo mondo è qui, altrochè! Non ci stancheremo di denunciare questo stato di cose e continuare a prestare ascolto e attenzione alle legittime istanze provenienti dai nostri concittadini. Nel caso di Apollinara, le famiglie del luogo sono seriamente preoccupate per i rispettivi bambini e ci hanno chiesto di esternare il disagio e il malessere che a giusta ragione si vive qui tutti i giorni”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.