4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Comitato Insieme per Apollinara: alcune aree in balia del loro destino

1 minuti di lettura
"Aree preda del degrado lasciate in balia del loro destino; senza interventi di manutenzione che, se realizzati, migliorerebbero la comune vivibilità". Lo denuncia il Comitato Insieme per Apollinara attraverso la testimonianza della portavoce Carmela Manna. "Le aree ove è ubicata la locale parrocchia, un tempo con aiuole e rigogliosa vegetazione, si presenta oggi spoglia e con panchine divelte; simbolo dell’inciviltà di alcuni nonché dell’assenza di interventi da parte delle preposte istituzioni. Lo stesso dicasi – prosegue Carmela Manna – per ciò che concerne l’area delle scuole elementari e dell’infanzia della nostra contrada, con erbacce ovunque, spazi destinati ai bambini e ai loro giochi senza alcuna manutenzione, calcinacci cadenti dalle mura esterne degli edifici.
COMITATO INSIEME PER APOLLINARA: ZONE PREDA DI VANDALI CHE BRUCIANO I RIFIUTI AMMASSATI
Accanto a tali fatiscenti situazioni, ci preme altresì porre in evidenza a chi di competenza il rischio derivante dallo stato pietoso nel quale versa l’area dove un tempo era collocato un distributore di benzina. La zona, divenuta una discarica a cielo aperto, è spesso preda di alcuni ignoti vandali; che bruciano i rifiuti ammassati, provocando così la dispersione di polveri d’ogni genere nell’aria. Alimentando il motivato pericolo di problemi di carattere igienico-sanitario per la popolazione del luogo. Si potrebbe almeno su questo intervenire, ripulendo la suddetta area dalle immondizie e dagli oggetti ingombranti per evitare ogni ulteriore improvvisato falò e forma d’inquinamento ambientale".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.