4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Commissario Domenico Bagnato, benvenuto nella città di Corigliano Rossano

1 minuti di lettura
di CARUSO SERAFINO La nomina che tanto attendevamo è arrivata: il Commissario prefettizio della futura Città Corigliano Rossano è il Prefetto in quiescenza Domenico Bagnato. Di origini reggine, il Prefetto Bagnato ha rivestito diversi incarichi prestigiosi nel corso della sua lunga carriera. Il Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, ha reso nota la sua scelta con un apposito decreto comunicato ai due Comuni venedì scorso. Il Commissario Domenico Bagnato avrà l'onore e l'onere di traghettare i Comuni di Corigliano Calabro e di Rossano verso quella fusione istituzionale che porterà alla creazione della terza Città della Calabria per numero di abitanti (74.848). Nel fare ciò il Prefetto Bagnato avrà i poteri di Sindaco, Consiglio e Giunta di una normale amministrazione: quindi poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione. Sarà coadiuvato, per come deciso con decreto prefettizio da S. E. il Prefetto Tomao, dai Sindaci uscenti dei due Comuni, Giuseppe Geraci e Stefano Mascaro. Non si esclude che la Prefettura di Cosenza possa nominare anche due sub-Commissari per affiancare il Dott. Bagnato in questo delicato e importante processo istituzionale della costituenda nuova grande Città di Corigliano Rossano. Non si sa di quanto tempo il Commissario prefettizio Bagnato avrà bisogno per armonizzare tutte e due le macchine comunali prima di portarle alle prossime elezioni amministrative uniche, le prime della futura Città. Potrebbe essere un anno, ma anche due. Dipende dalla mole di lavoro che si ritroverà dinanzi e dalla collaborazione che si attiverà tra le due Città.
DOMENICO BAGNATO: UN UOMO DI GOVERNO PER LA FUTURA CITTA' CORIGLIANO ROSSANO
Tra gli incarichi ricoperti dal Commissario Bagnato ricordiamo quelli di Commissario capo della Polizia di Stato a Crotone, di Commissario di Governo per l’emergenza ambientale in Calabria, di Commissario prefettizio in diversi comuni calabresi e in alcuni sciolti per mafia, di capo di Gabinetto alla Provincia di Reggio Calabria con il presidente Giuseppe Raffa. Insomma, un uomo delle istituzioni, un uomo di governo, un uomo dello Stato che sarà al servizio del territorio e delle popolazioni di Corigliano, Rossano e di tutta la Sibaritide. Perché se è vero che questa fase riguarda strettamente i due Comuni di Corigliano e Rossano, è pur vero che gli effetti di questo grande ed epocale cambiamento si riverberanno anche sul resto del territorio e delle popolazioni dell'intera fascia jonica. Al Commissario della futura Città di Corigliano Rossano, S. E. Prefetto Domenico Bagnato, giungano gli auguri di buon lavoro da parte della redazione de L'Eco dello Jonio e dell'editore Lapietra.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.