4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Lezione di anticorruzione al comune di Corigliano Calabro

1 minuti di lettura
Un grazie dell'Amministrazione alla Fondazione TrasPArenza di Corigliano per avere ottimamente organizzato, nella giornata di ieri, in favore del personale dipendente, una giornata di formazione di alto livello scientifico sull'anticorruzione. Una lectio magistralis tenuta dal dottor Camillo Falvo, sostituto procuratore della DDA di Catanzaro, esperto della materia, che ha entusiasmato non poco i partecipanti, per l'occasione allargati agli studenti degli istituti superiori.
COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO
Una tale iniziativa ha rappresentato un importante ulteriore segmento del programma di aggiornamento e formazione che l'Amministrazione di Corigliano ha inteso pianificare a suo tempo in favore della propria dotazione organica, che sta via via registrando un grande successo partecipativo e di risultato, per come è dato rinvenire, rispettivamente, dalla consistente presenza e dal consenso dichiarato dai dipendenti medesimi.
LEZIONE DI ANTICORRUZIONE
Ad essa farà seguito, nella giornata del 17 ottobre p.v., alle ore 15, sul tema "Il sistema di misurazione e valutazione delle perfomance dei dipendenti comunali: obiettivi, metodologie ed esiti" che sarà tenuta dal dott. Pasquale Monea, autore di libri sul tema e collaboratore de IlSole24Ore. Quanto alla giornata di ieri, svoltasi per ragioni di pubblico presso il Centro di eccellenza, è da ritenersi un'importante tessera del programma comunale condiviso con la Fondazione TrasPArenza, inteso a ribadire la volontà di ispirare il consolidarsi di un comportamento amministrativo improntato ai principi di legalità e di buona amministrazione. Non solo. Di fare di tutto perché venga bandito ogni rischio corruttivo, ad ogni livello, nella formazione dei provvedimenti a contenuto economico cui è tenuta quotidianamente la macchina comunale. Una aspettativa che si sta via via traducendo in realtà, che si spera consacrata nell'esito positivo dei lavori della Commissione d'indagine, ex art. 143 del Tuel, del quale si presume avere notizia nei prossimi giorni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.