4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Confcommercio Cosenza: torna l'appuntamento "Legalità mi piace"

1 minuti di lettura
Torna il consueto appuntamento con Legalità mi piace, la giornata organizzata da Confcommercio contro ogni forma di illegalità e contro tutti i fenomeni criminali che rappresentano un grave danno per l'economia reale, per le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti, per il Paese. Un incontro, organizzato da Confcommercio Cosenza, previsto per mercoledì 21 novembre alle ore 11:00 nella Sala Conferenze “Maria Cocciolo” della confederazione. Dopo i saluti del presidente di Confcommercio Cosenza e della Camera di Commercio, Klaus Algieri, interverrà il procuratore aggiunto di Cosenza, Marisa Manzini. Durante l’incontro sarà presentato “Fai silenzio ca parrasti assai. Il potere delle parole contro la ’ndrangheta”, il libro scritto proprio dalla dottoressa Manzini. Parteciperanno gli alunni delle scuole superiori. Saranno illustrati e analizzati anche i dati del questionario della legalità a cura del centro studi di Confcommercio Cosenza. fonte: comunicato stampa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.