4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Confindustria, mix di aiuti per le imprese al Sud

2 minuti di lettura
Il seminario “Mix delle agevolazioni per gli investimenti nel Mezzogiorno”, frutto dell'intesa tra Unindustria Calabria e Direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate, ha fatto tappa in Confindustria Cosenza. Approfondendo le diverse misure di sostegno per le imprese. Nel segno delle partnership anche con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle rispettive province. Nell’introdurre i lavori, il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca ha sottolineato come “le risorse nazionali, regionali e comunitarie rese disponibili vanno ben utilizzate. Dare supporto alle imprese è una priorità imprescindibile. In un momento che è cruciale per la Calabria ed il Paese. Occorre mettere a sistema tutte le opportunità a disposizione del sistema produttivo. Per ridare slancio all’economia, facendo leva su innovazione, ricerca e sviluppo. Anche in ottica di industria 4.0”. Messaggi chiari sono arrivati anche dal Direttore Giuseppe Orazio Bonanno della Direzione Regionale Agenzia Entrate Calabria. Nonché dal Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Cosenza Andrea Manna. Secondo cui "le agevolazioni fiscali catturano l'interesse. Perché rappresentano un'àncora per molte imprese. E sono capaci di dare sostanza ai segnali di ripresa che pur si vedono nell'area del Sud". Per il Direttore Bonanno della Direzione Calabria dell’Agenzia delle Entrate "c'è un Paese che risponde con i servizi quando i cittadini pagano le tasse. Vogliamo essere un interlocutore affidabile, al servizio di tutti. Per dare risposte rispetto a norme che non sempre sono chiare. L'agenzia delle Entrate non è da ostacolo. Ma si pone come partner per fare chiarezza e soprattutto per far diminuire i casi di contenzioso. Che potrebbero essere chiariti con altri strumenti".
CONFINFUSTRIA, APPROFONDITI I TEMI RELATIVI AGLI INCENTIVI A DONNE E GIOVANI
Gli interventi tecnici sono stati svolti da Maurizio Bozzo di Confindustria Cosenza, dal Presidente Sezione Servizi alle Imprese Unindustria Calabria Enrico Mazza, dai Dottori Commercialisti Francesco Caracciolo e Fabio De Buono, dalla Funzionaria dell’Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Calabria Anna Maria Pagnotta. In particolare sono state illustrate le misure a favore delle imprese innovative (che possono far ricorso all’incentivo “SMART & START” gestito da Invitalia) e gli aiuti previsti dalla Regione Calabria per la creazione di una nuova impresa o per l’avvio di un lavoro autonomo da parte di disoccupati o inoccupati, tramite il bando “AUTOIMPIEGO e AUTOIMPRENDITORIALITÀ”. Inoltre sono stati approfonditi i temi relativi agli incentivi in favore di donne e giovani tra i 18 e 35 anni che possono dar vita ad una nuova impresa in forma di società, grazie al rifinanziamento della misura “NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO”. Gli esperti si sono soffermati sul “Credito d’Imposta Ricerca e Sviluppo 2017”, un sostegno a favore delle imprese che investono in ricerca e sviluppo, sul “Credito d’Imposta Mezzogiorno” per gli investimenti in beni strumentali nuovi, destinati alle imprese operanti nelle regioni del Sud e sulle due agevolazioni fiscali “Superammortamento” e “Iperammortamento”, aiuti riconosciuti sull’acquisto di beni materiali effettuati entro 31 dicembre 2017 (super) e sull’acquisto di beni strumentali nell’ottica di trasformare l’impresa in chiave tecnologica e digitale 4.0 (iper).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.