4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Confindustria Cosenza: lavori S.S.106 jonica. Soddisfazione del presidente Ance Perciaccante

1 minuti di lettura
Confindustria Cosenza. Al via i cantieri SS106. "Finalmente ci siamo. Si parte con i lavori!". É quanto ha dichiarato con soddisfazione il presidente di Ance Cosenza Giovan Battista Perciaccante dopo la sottoscrizione, presso la sede di Confindustria Cosenza, del protocollo d’intesa tra Sjrio Scpa, Ance Cosenza e le Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali di FIllea CGIL, FIlca Cisl e Feneal UIL, relativo alla contrattazione d’anticipo per la realizzazione dei lavori di costruzione del terzo Megalotto della S.S. 106 “Jonica” dall’innesto con la S.S. 534 (Km 365+150) a Roseto Capo Spulico (Km 400+400). "La stipula a livello locale della contrattazione d’anticipo - ha aggiunto Perciaccante - rappresenta un momento importante e di grande valenza, che testimonia il ruolo primario delle parti sociali protagoniste nella costruzione di percorsi di condivisione preventiva delle regole previste dalla contrattazione collettiva, di quelle riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro e di tutto quanto attiene al possibile controllo sociale rispetto alle problematiche connesse alla legalità, grazie anche ad uno specifico protocollo di legalità teso al monitoraggio dei flussi di manodopera".
CONFINDUSTRIA COSENZA, SS106:PRESIDENTE PERCIACCANTE "OPERA IMPORTANTE PER IL TERRITORIO" 
"L’opera - ha continuato il leader dei costruttori cosentini - riveste importanza primaria per il territorio sia in termini economici che occupazionali. Tenuto conto che è previsto l'impiego di migliaia di lavoratori anche attraverso imprese locali impegnate nell’esecuzione delle attività. In questa ottica assume rilevanza strategica il sistema della bilateralità legata al contratto applicato dall'Ance. Che prevede le garanzie di Cassa Edile, i benefici della formazione garantita dell'Ente Scuola Maestranze Edili e l'assistenza rispetto ai temi della sicurezza grazie al Comitato Paritetico Territoriale". "L’impegno pressante - ha concluso il presidente di Ance Cosenza Perciaccante - è assicurare la partenza di quegli appalti medio piccoli, a dimensione di imprese locali. Così come previsto dalle importanti previsioni che interessano, anche gli interventi relativi al dissesto idrogeologico. Quelli attinenti alla mitigazione del rischio sismico, dell'edilizia scolastica e sanitaria, di agenda urbana, dei borghi e dei centri storici, Cosenza in primis. Se tutto ciò dovesse essere attivato insieme e con la giusta concentrazione, si potrebbe garantire un effettivo momento di svolta per l'economia locale ancora attraversata da sofferenze e ritardi strutturali".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.