4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Reti, Infrastrutture, Innovazioni per lo Sviluppo: Convegno alla Provincia con il Sottosegretario Giacomelli

1 minuti di lettura
“Reti, Infrastrutture, Innovazioni per lo Sviluppo. Da Poste alla Rete Internet: il ruolo dello Stato. Quali prospettive per la Calabria e il Mezzogiorno”. E' questo il tema dell’importante Convegno che si terrà a Cosenza domani, mercoledì 12 aprile 2017 alle ore 17:30. Presso il Salone degli Specchi del Palazzo della Provincia, in Piazza XV Marzo.
CONVEGNO ALLA PROVINCIA
Previsti in apertura dell’incontro i saluti del Segretario provinciale del PD, Luigi Guglielmelli; a seguire gli interventi del Presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci e dell’On. Mimmo Bevacqua, Presidente IV Commissione della Regione Calabria. Coordinerà i lavori Francesco Gervasi, Consigliere Provinciale. Le conclusioni saranno curate dall’On. Antonello Giacomelli, Sottosegretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Economico con delega alle Telecomunicazioni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.