4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Corigliano, ambiente e sostenibilità: alla giornata ecologica protagonisti i giovani

1 minuti di lettura

Corigliano. Alla giornata ecologica protagonisti i giovani. Ieri 21 novembre in occasione dell'iniziativa "Il parco Amico della Natura" molta partecipazione, per il progetto di educazione ambientale, giunto alla sua seconda edizione, promosso dall’Ente Parco della Sila. Al quale l’Amministrazione Comunale ha aderito da co-protagonista. Educare allo sviluppo sostenibile, contribuire a far accrescere una coscienza ecologica, responsabilizzare dal basso alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità. Resta, questa, una sfida educativa alla quale non possiamo e vogliamo sottrarci. Un investimento sul futuro a beneficio delle prossime generazioni. È quanto dichiara il Sindaco Giuseppe Geraci esprimendo molta soddisfazione per la riuscita inizativa.

 CORIGLIANO: ALL'INIZATIVA HANNO PARTECIPATO GLI ISTITUTI DON BOSCO E LEONETTI

Alla giornata ecologica ha partecipato anche l’assessore all’ambiente e membro del CDA della Fondazione MAB SILA Marisa Chiurco. Tra i promotori e sostenitori dell’evento di sensibilizzazione. ​All'incontro hanno partecipato anche, l'ufficio comunale ambiente. Rappresentato da Marilena Meringolo e Franco Bua e il Parco della Sila rappresentato dalla guida Michele Puntillo. Il progetto, avviato nella scorsa Primavera con incontri informativi e la visita al Parco, ha coinvolto, in questa fase conclusiva, gli istituti comprensivi DON BOSCO e LEONETTI.

 Dalla frazione di SCHIAVONEA al plesso di FABRIZIO, da quello di APOLLINARA al plesso MANDRIA, da CANTINELLA a TORRICELLA. Sono state queste, le scuole rappresentate in occasione della giornata ecologica. Che – come sempre accade – ha suscitato l’entusiasmo degli alunni delle scuole primarie.

CORIGLIANO: 120 I GIOVANI CHE HANNO PARTECIPATO

Sono 120 i piccoli amici dell’ambiente che hanno partecipato. Aiutati dagli addetti al servizio di raccolta RSU della ECOROSS, muniti di pettorina, cappello, guanti e bustoni hanno ripulito la piazza e l’area verde antistante la scuola di APOLLINARA. Facendo razzia di bottiglie, carte e ogni altro rifiuto. Raccogliendo e differenziando con attenzione i materiali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.