4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Corigliano, nuovi atti vandalici nella stazione ferroviaria

1 minuti di lettura
Un nuovo allarme sicurezza è stato lanciato dai Comitati popolari "Insieme per Corigliano" all'indomani dell'ennesima spirale vandalica di cui sono caduti preda i locali della stazione ferroviaria. “Nonostante l’attenzione riposta e gli interventi posti in essere da cittadini e movimenti - si legge nella nota - ignoti hanno imbrattato nelle ultime ore i medesimi locali; con scritte realizzate con spray che deturpano così l’immagine della struttura pubblica”. La richiesta è semplice e chiara: mettere in sicurezza la stazione ferroviaria.
CORIGLIANO, INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE RISCHIANO DI ESSERE VANIFICATI
“È ormai improcrastinabile attivarsi. Affinché i predetti locali siano muniti di apposito impianto di videosorveglianza. L'obiettivo è scongiurare il perpetrarsi di simili episodi; nonché individuare i vigliacchi autori di tali azioni vandaliche. Gli interventi di ristrutturazione della stazione – dichiarano dai Comitati civici – realizzati con solerzia e competenza dal personale di RFI, rischiano di essere vanificati da gesti di siffatta natura. Di qui l’appello rivolto all’attenzione delle forze dell'ordine e di tutte le autorità preposte affinché tale scempio possa finalmente terminare. Sensibilizzando in particolare il Commissario straordinario dott. Bagnato all'installazione delle videocamere di sorveglianza. Per la serenità dei residenti della zona nonché dell’intera comunità locale”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.