4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Corigliano: avviata l’iniziativa della Confconsumatori sulla lotta alla contraffazione

1 minuti di lettura

Ha preso il via questa mattina, e si protrarrà fino al prossimo 30 novembre presso la sede della Camera di Commercio di Cantinella, il progetto co-finanziato dall’Ente Camerale e portato avanti con successo dalla Confconsumatori di Corigliano Rossano, sede provinciale, e destinato ai consumatori ed utenti del territorio ed agli alunni dell'I.S.S. "Nicholas Green – Falcone e Borsellino" di Corigliano (per quest'ultimi avrà finalità di alternanza scuola-lavoro).

L'evento, della durata di 4 giorni in riferimento alle date sopra indicate, segue i seguenti orari di attuazione: 09.00-13.00. L’attività docente durante il seminario è tenuta dal personale della Confconsumatori di Corigliano Rossano (dott. Domenico Varcaro, responsabile legale, avv. Maria Romio, legale convenzionato, dott.ssa Valeria Capalbo, consulente e docente per le attività progettuali).

È inoltre previsto durante le attività l'intervento di alcuni esponenti del consiglio direttivo nazionale nonché la partecipazione della dott.ssa Simona Rinaldi, che illustrerà alla platea i danni arrecati alla salute dall'assunzione dei farmaci contraffatti, e dell'Azienda Romano srl, nota sul territorio per la produzione e la trasformazione dei prodotti a base di radice di liquirizia, nella persona del titolare Vincenzo Romano. In particolare, quest'ultimo arricchirà il contenuto del seminario con nozioni specifiche in materia di contraffazione dei prodotti di nicchia, vero Made in Italy, e i danni economici che tale attività illegittima causa alle piccole e medie imprese.

Un'occasione propizia, quindi, per tutti i consumatori-utenti del territorio per acquisire delle conoscenze più approfondite in tema di diritti dei consumatori, e in particolare per ciò che riguarda il deplorevole fenomeno della contraffazione.

fonte: comunicato stampa

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.