4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Corigliano, fogna a cielo aperto nel centro storico

1 minuti di lettura
Una vera e propria fogna a cielo aperto nel cuore del centro storico di Corigliano. I residenti sono sul piede di guerra. Odori nauseabondi provengono dalla zona interessata, i reflui si canalizzano nella centralissima Via Margherita. L'area è il quartiere "Valluni i Sant'Antonio". La via è via Montello, una continuazione di via Gradoni. Un guasto più volte segnalato, ma nulla. Qualche mese fa, a seguito di una serie di sollecitazioni, i tecnici del Comune di Corigliano hanno effettuato un sopralluogo. Dopo il quale giunge la solita promessa di una eventuale riparazione, ma da allora niente. Ancora oggi, tutto tace.
CORIGLIANO, CITTADINI STUFI DI PAGARE PER SERVIZI NON EROGATI
Secondo quanto emerge, il disservizio avrebbe origine da una rottura delle condotte dovuto a un intasamento. Analoghi problemi sono stati rinvenuti  in via Piave, Piazza del Popolo e in via Ospizio. La tensione cresce alle stelle. I cittadini sono stufi di pagare i tributi per prestazioni e servizi non erogati. E pensare che tutte le cause intentate contro l'ente sulla depurazione sono state vinte dai cittadini ricorrenti in giudizio. Nonostante tutto l'ente persevera.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.