4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Corigliano: Formazione giuridica e economica

1 minuti di lettura
Importante momento di formazione giuridica e di cittadinanza economica presso l’Itc di Corigliano “Luigi Palma”. Attraverso il coinvolgimento degli studenti delle classi quarte, indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing, nel progetto “Fisco & Scuola”. Il progetto, promosso dall’Agenzia delle entrate e dal Miur. Si prefigge di diffondere tra le giovani generazioni il valore della legalità fiscale ed il senso di responsabilità civile e sociale, dal cui intreccio virtuoso discende e prende forma la dimensione etica di ogni società.
CORIGLIANO, FORMAZIONE GIURIDICA E ECONOMICA
“La partecipazione al progetto – spiega una nota dell’Istituto tecnico commerciale. - E' avvenuta previa selezione dell’Itc e successiva stipula di un protocollo d’intesa tra l’Agenzia delle entrate e l’istituzione scolastica rappresentata e diretta dalla Dirigente Cinzia D’Amico. Il funzionario dell’Agenzia delle entrate, sede di Rossano, Patrizia Agostinacchio. Ha incontrato gli studenti illustrando i principi e le regole che stanno alla base del sistema tributario italiano. Sottolineando gli effetti positivi che tali valori dispiegano nella vita quotidiana di ogni cittadino al fine di incentivare la diffusione della cultura contributiva. Intesa come “educazione” alla concreta partecipazione dei cittadini alla realizzazione e al funzionamento dei servizi pubblici”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.