4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Corigliano, iniziativa culturale dedicata all’opera di Angelo Broccolo

1 minuti di lettura
Appuntamento la prossima domenica 1° ottobre, ore 18 nel Vintage Cafè di Corigliano con un'iniziativa finalizzata all'intrattenimento letterario. Ingresso gratuito e aperto a tutti per la presentazione del libro “Passai l’estate… cento notti di guardia medica” a firma del dott. Angelo Broccolo, stimato professionista della sanità calabrese. L’evento è curato dal prof. Giuseppe De Rosis, protagonista della vivacità culturale cittadina e comprensoriale; in collaborazione con il suo sempre più affiatato Gruppo “Gli Amici dell’Arte”. E' stato fortemente voluto dai titolari del Vintage Cafè, luogo deputato allo svolgimento della manifestazione. Ricca e composita la partecipazione di personalità; chiamate a disquisire sul testo di Broccolo, permeato da una profonda sensibilità e umanità.
CORIGLIANO, GLI INTERVENTI
Ad intervenire sul libro e sulle sue peculiarità saranno principalmente la professoressa Anna Lasso e il prof. Giovanni Pistoia. Numerosi i medici del territorio che leggeranno alcuni brani della suddetta opera: in particolare Carlo Caruso, Franco Cirò, Gianni De Luca, Antonio De Rosis, Giuseppe Diaco, Anna Di Noia, Maria Formaro, Mina Madeo, Anna Milieni, Francesco Reale, Franca Schiavelli, Renato Sturniolo, Adriano Natale Viteritti. Sono inoltre previsti alcuni interventi musicali che verranno eseguiti da Frank Casciaro; nonché in conclusione un apericena finale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.