4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Corigliano,all' ITC Palma workshop formativo sulle nuove tecnologie e applicazioni telefoniche

1 minuti di lettura
Corigliano. Presso l'Itc Palma si è svolto nei giorni scorsi un workshop formativo per sviluppatori di applicazioni per Android.Rivolto agli studenti eccellenti delle classi IV dell’indirizzo di studi Amministrazione- Finanza e Marketing. Agli studenti della classe V A dell’indirizzo Elettronico dell’IIS di Cariati. E condiviso con gli Animatori digitali delle scuole della rete Ambito n.5 Calabria. Promotori dell’iniziativa i docenti Animatori Digitali, Vito Nigro, dell’IIS Cariati. Rita Marino dell’ITC L. Palma che, insieme ai Dirigenti scolastici Cinzia D’Amico e Ornella Campana, diffondono l’innovazione digitale.
CORIGLIANO, ITC PALMA: WORKSHOP IN UN CONTESTO INTERATTIVO
A partire dai contenuti del Piano Nazionale Scuola Digitale, favorendo la partecipazione della comunità scolastica interna ed esterna. L’apertura al territorio, e stimolando il protagonismo degli studenti di realtà scolastiche differenti. Obiettivo e motivazione alla base del workshop “A lezione di App” è certamente la creazione di un contesto di apprendimento stimolante. E interattivo in grado di aumentare il coinvolgimento e la motivazione degli studenti allo studio, migliorando il loro rendimento. Nel corso dell’iniziativa si è assistito alla interazione tra i relatori con i rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale. Giulio Benincasa referente istituzionale PNSD e Lucia Abiuso referente pedagogico PNSD. (fonte Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.