4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Corigliano, Lenigma anche sulla stampa inglese

1 minuti di lettura
CORIGLIANO - Classic Rock Lifestyle è un mensile che si stampa da anni in Inghilterra e dal dicembre 2012 è in commercio anche la versione italiana della rivista, pubblicato dalla Sprea Editori, che comprende articoli adattati dall’edizione originale ed altri scritti appositamente per il mercato italiano; il direttore della rivista è Francesco Coniglio, mentre il caporedattore è Maurizio Becket. Dal luglio 2014 è la rivista di musica più venduta in Italia. Ma perché ci occupiamo di questa famosa e letta rivista italiana specializzata? Semplice, perché nell’ultimo numero in edicola in questi giorni, tra i vari articoli che ospita, vi è una intervista realizzata da Giulia Novi con i componenti  della band calabrese, e più precisamente coriglianese, Lenigma ex Tetris. L’intervista è stata realizzata dopo che la nostra band ha vinto un contest organizzato dal mensile. Si tratta di una  intervista ampia e ricca di notizie davvero interessanti sul sestetto coriglianese. Ma leggiamo insieme alcuni dei passaggi più interessanti.
CORIGLIANO, IL CURRICULUM DE LENIGMA
“Lenigma è una band calabrese composta da Maria Antonietta Romagnoli (voce), Gianfranco Varani (batteria), Gerardo Scigliano (basso), Gilberto Esposito (chitarre elettriche), Cosimo Falcone (chitarra elettrica e acustica) e Francesco Bontempo (fonico). Nascono come i “Tetris”, un nome acquisito dall’incastro delle loro diverse anime musicali, ritrovatesi all’interno di un unico progetto. Lo scorso anno, il destino e la spinta di un nuovo Ep, li ha condotti a una nuova identità, così questa band pop/rock è diventata Lenigma. Com’è nata la vostra band? “Siamo nati nel 2012 come Tetris. Abbiamo iniziato suonando cover straniere e italiane, finché non abbiamo sentito l’esigenza di una svolta. Avevamo voglia di produrre qualcosa di nostro e fare un disco.  Il primo step è stato pubblicare un Ep con quattro brani, nel 2015.” Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.