4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Corigliano, Notte Nazionale del Liceo Classico: aderisce il "G. Colosimo"

1 minuti di lettura
Corigliano. Alla IV edizione de “La Notte nazionale del Liceo Classico”aderiscono anche gli studenti del “Giovanni Colosimo”. L'appuntamento è per oggi Centro d’Eccellenza di Corigliano VENERDI’ 12 GENNAIO 2018 – ORE 18.  Cresce l’entusiasmo tra i ragazzi, fervono i preparativi su un tema importante, di grande e straordinaria attualità, dal titolo “VERBA MANENT”.  Oltre 400 saranno in tutta Italia i licei impegnati in performances, letture animate, degustazioni ispirate alla cultura classica. Il potere della parola, l’importanza della libertà di espressione e di pensiero, le tutele al diritto di critica che trae origine dall’art.21 della Costituzione italiana, di cui, quest’anno ricorre il 70° anniversario.
CORIGLIANO, NOTTE NAZIONALE LICEO CLASSICO: PROMOZIONE DELLA CULTURA CLASSICA
Il valore fondamentale di democrazia messo in evidenza mediante la sferzante satira della commedia di Aristofane, le vicende di Socrate, Seneca, Ipazia d’Alessandria, Giordano Bruno, martiri del libero pensiero. Infine, la rappresentazione scenografica circa l’uso distorto dei social network e della Rete, spesso ricettacolo di fake news. Haters e fantomatici influencer. Tutto questo e molto altro in una serata all’insegna dell’intrattenimento e della cultura. Durante la quale saranno “incoronati” e accolti nella comunità scolastica i nuovi iscritti per l’annualità 2018/2019. La manifestazione nasce da un gruppo di docenti di Acireale. Ed intende promuovere la cultura classica. Attraverso rappresentazioni teatrali. Concerti, letture animate e degustazioni. L’evento è in costante crescita di consensi. E incassa importanti riconoscimenti dal mondo accademico.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.