4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Corigliano Rossano: bisogna migliorare fruizione e appeal turistico

1 minuti di lettura
Dare centralità ai patrimoni storici e culturali, di Corigliano Rossano, città d'Arte, in termini di rafforzamento delle loro fruizioni fisiche e digitali e segmenti turistico- culturali, fu l'obiettivo condiviso della riunione tenutasi nei giorni scorsi tra le due commissioni consiliari bilancio e le quattro commissioni consiliari cultura.

A darne notizia è la presidente della commissione cultura, Alessia Alboresi sottolineando, insieme alla presidente della commissione bilancio Maria Salimbeni, il valore aggiunto che l’iniziativa può e deve rappresentare anche e soprattutto per il consolidamento del senso di appartenenza identitario e culturale alla nuova grande Città.

Gli archivi delle due città originarie – prosegue – sono ricchi di reperti, alcuni anche molto antichi e preziosi: valorizzarli mettendoli in rete e rendendoli consultabili – aggiunge la presidente – renderebbe la nostra realtà ancora più attrattiva.

 Ammontano a 20 mila euro i fondi attualmente disponibili. Essi rappresentano il finanziamento richiesto dall’ente ed ottenuto dal dipartimento Turismo Istruzione, Cultura e Beni Culturali della Regione Calabria nell’ambito del progetto Memorie Digitali – Progetto di valorizzazione degli archivi storici del Comune di Corigliano-Rossano verso la realizzazione di un archivio storico digitale e multimediale.

 Verranno investiti – conclude la Presidente della Commissione Bilancio Maria Salimbeni – per favorire la fruibilità del patrimonio storico-culturale custodito negli archivi storici cittadini e per garantire una facile consultazione e la conservazione di documenti antichi, preservandoli dall’usura del tempo, nell’ottica di avviare un più ampio progetto di recupero della memoria e di valorizzazione culturale della Città d’Arte.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.