4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Corigliano Rossano, assessore Palermo: promuoviamo centri storici con lo sport

1 minuti di lettura

Riuscita l'iniziativa Befana in bicicletta

Promuovere la conoscenza dei centri storici attraverso mobilità sostenibile e sport? Si può e si deve fare secondo l’assessore allo sport di Corigliano Rossano Giovanni Palermo; che nei giorni scorsi ha partecipato e portato il saluto del Sindaco Flavio Stasi ai partecipanti e organizzatori della riuscita iniziativa di solidarietà Befana in bicicletta promossa dalla ASD Corigliano Bike con la Pro Loco Corigliano Calabro. Una di quelle manifestazioni che confermano che soprattutto i mezzi ad impatto zero, possono migliorare l’esperienza e rappresentare lo strumento più efficace per promuovere il complessivo patrimonio artistico ed architettonico della Città d’arte di Corigliano-Rossano.

80 MOUNTAIN BIKERS HANNO ATTRAVERSATO ALCUNI DEGLI SCORCI PIU' SUGGESTIVI DELLA CITTA'

Patrocinata dall’Amministrazione Comunale, alla passeggiata in bici hanno preso parte circa 80 mountain bikers che sulle due ruote hanno attraversato alcuni degli scorci più suggestivi e caratteristici della Città, partendo dallo scalo dell'area urbana di Corigliano per giungere al Chiostro della Riforma ed al Teatro Valente, dove le Befane hanno consegnato i doni ai più piccoli. Palermo coglie l’occasione per ringraziare anche a nome dell’Esecutivo l’ASD Corigliano Bike che ha acquistato giocattoli e capi d’abbigliamento che consegnati ai Servizi Sociali del Comune saranno distribuiti, poi, alle famiglie con bambini in difficoltà.

[gallery link="file" columns="4" ids="96135,96136,96137,96138"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.