4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Corigliano Rossano, inaugurato centro diurno Aquilone

1 minuti di lettura

La Novellis ha colto l'occasione per ribadire l’apprezzamento per quanti operano nel sociale

Inaugurato a Rossano il centro diurno per bambini L'Aquilone. I locali che ospitavano l’ex ospedale nel centro storico saranno ora frequentati dai bambini e dai ragazzi che numerosi ed entusiasti hanno partecipato all’evento tenutosi ieri, mercoledì 27. "Chi fa felice un bambino, fa felice il mondo -  ha dichiarato l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis, portando il saluto del Sindaco Flavio Stasi -. Chi si occupa e dedica della serenità, di garantire diritti, della cura, della crescita culturale e della formazione dei minori partecipa ad un obiettivo ancora più importante: quello di rendere la comunità in cui si opera migliore. È tra le forme più efficaci e significative  di cittadinanza attiva.

Nel complimentarsi con il Presidente della Cooperativa sociale l’Aquilone, Riccardo Avena e con Nuccia Mingrone, per il nome scelto per il sodalizio che evoca l’immagine di un aquilone che pur librandosi nel cielo con leggerezza, resta ben ancorato alla terra, la Novellis ha ribadito l’apprezzamento per quanti operano nel sociale e contribuiscono, insieme al mondo della Scuola, all’Arcidiocesi, alla Caritas diocesana e alle istituzioni, a promuovere quella dimensione di gioia, di dignità e serenità che la sfera dell’infanzia merita. Il ruolo dei centri diurni è importante non sono perché crea aggregazione, ma perché può contribuire a prevenire fenomeni di emarginazione e devianza.

PRESENTE L'ARCIVESCOVO MONS. GIUSEPPE SATRIANO

All’iniziativa, alla presenza dell’Arcivescovo della diocesi Rossano-Cariati Mons. Giuseppe Satriano e delle famiglie, insieme alla Novellis erano presenti anche la dirigente del settore servizi sociali Tina De Rosis e la Presidente del Consiglio Comunale Marinella Grillo che con l’Assessore ha ritirato la targa di ringraziamento per la disponibilità e l’attenzione per il Sindaco Stasi. Era presente anche l’ex responsabile dei servizi sociali dell’estinto comune di Rossano Paolo Fontanella.

[gallery link="file" columns="5" ids="94063,94064,94065,94066,94067,94068,94069,94070,94071,94072,94073,94074,94075,94076,94077,94078,94079,94080,94081"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.