4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Corigliano-Rossano, commissario Bagnato: "Una rete contro la violenza di genere, a tutela delle fasce deboli"

1 minuti di lettura

La rete di relazioni e sinergie costruita intorno al Centro Antiviolenza FABIANA LUZZI, ha una valenza eccezionale in un territorio che ha problemi di assistenza rispetto alle fasce più deboli. Dare sostegno alle donne e ai minori significa non solo contribuire a migliorare le condizioni di vita di chi è vittima di violenze, ma offrire anche opportunità di crescita sociale e culturale. È quanto ha dichiarato il Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico BAGNATO, intervenendo ieri giovedì 2 alla conferenza stampa di presentazione del progetto L’EMPOWERMENT DELLE DONNE che vede tra i diversi partner il Comune di CORIGLIANO ROSSANO ed il CIF (Centro Italiano Femminile), sezione di CORIGLIANO. Il Commissario ha colto l’occasione per complimentarsi con la responsabile del settore Tina DE ROSIS e con i Sindaci dei Comuni ed i soggetti coinvolti per la validità del percorso intrapreso.

 CORIGLIANO-ROSSANO, BAGNATO: PROGETTO INTENDE POTENZIARE IL CENTRO ANTIVIOLENZA FABIANA

Il progetto intende potenziare il CENTRO ANTIVIOLENZA FABIANA, recentemente accreditato dalla REGIONE, ed i servizi erogati di assistenza alle donne vittime di violenza e ai loro figli, migliorandone iservizi di accoglienza e di assistenza in un programma integrato che va dal primo contatto alla fuoriuscita dalla situazione di violenza. L’obiettivo è quello di garantire protezione e sicurezza in un percorso di empowerment, di autonomia e di emancipazione attraverso inclusione sociale e l’inserimento lavorativo, garantendo anche servizi educativi e di sostegno scolastico per i minori vittime di violenza assistita.

 All’incontro con gli operatori della stampa, ospitato nella sala meeting del Castello Ducale, sono intervenuti per illustrare contenuti, mission ed obiettivi, anche il presidente dell’associazione MONDIVERSI Antonio GIOIELLO, la Presidente del Centro Antiviolenza Fabiana LUZZI, Luigia ROSITO, la psicologa della struttura Sonia LEONINO, l’assessore alle pari opportunità del comune di CROSIA Simona STASI ed il vicesindaco di SAN GIORGIO ALBANESE Sergio ESPOSITO. Tutti gli intervenuti hanno ringraziato il Commissario Prefettizio per avere dato seguito a quanto avviato dai Sindaci Giuseppe GERACI Stefano MASCARO delle originarie Città di Corigliano e Rossano, comuni capofila del progetto. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.