4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Corigliano Rossano: ritorna Dolci Note in ricordo di Carmine Molino, un uomo d'amore

1 minuti di lettura

Ancora aperte le iscrizioni al concorso canoro organizzato in memoria di Carmine Molino. In palio borse di studio per un valore di 500 euro

Una vita spesa a servizio dell’amicizia, della generosità, del rispetto dei valori più onesti e sani. Come quello della famiglia, a cui ha lasciato inevitabilmente un vuoto profondo ma anche un’importante eredità di principi di cui i suoi cari si sono fatti subito carico. Carmine Molino era invero un uomo d’amore, di quelli che ti restano addosso con tutto il loro carico di bontà. E nel suo ricordo, vivissimo e indelebile nei cuori di tutti, ritorna per la sua seconda edizione Dolci Note. Molto più che semplice concorso canoro, piuttosto un’opportunità offerta ai giovani per esprimere se stessi; per riempire il vuoto emotivo che attanaglia quelle nuove generazioni sempre più figlie del disagio esistenziale. Disagio che, però, si può estinguere attraverso una delle migliori lezioni di Carmine: stimolando e incoraggiando i nostri ragazzi a raccontarsi e comunicarsi. Viaggia su queste premesse la rassegna Dolci Note, organizzata dalla moglie di Carmine, Caterina Parrilla. E le iscrizioni sono ancora aperte per tutti i giovani di Corigliano Rossano che vorranno offrirsi l’opportunità di aggiudicarsi ben due borse di studio in denaro. La prima, dell’importo di 200 euro, destinata alla categoria junior (6-12 anni); e una seconda dell’ammontare di 300 euro per i ragazzi dai 13 ai 20 anni. La sfida a colpi di note andrà in scena sabato prossimo 12 ottobre, al Teatro Amantea Paolella nel centro storico di Rossano, a partire dalle 21, presentata da Nuccia Speranza e Filomena Capalbo e con la direzione artistica di Fortunato Attadia. Quattro i giudici a cui è stato affidato il compito di selezionare i giovani vincitori: Antonio Marcello, Bina Forciniti, Alfredo Zicarelli, Rossella Adimari e – giudice specialissima – Francesca Molino. L’appuntamento è di quelli a cui certamente non si può mancare per non perdersi la possibilità di respirare un’atmosfera carica di emozioni, entusiasmo e creatività. Nel ricordo di un uomo che amava e sapeva farsi amare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.