4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Corigliano-Rossano, ripartire dalle emergenze

1 minuti di lettura

E' in programma per il prossimo sabato 8 dicembre alle 18 un confronto dibattito sulle priorità e le emergenze della nuova città di Corigliano-Rossano. Una Città che Cambia deve saper ripartire dai suoi Centri storici. Monitorare i problemi insieme ai cittadini, trovarne le cause e affrontarli per portarli a soluzione. "Questo lo si poteva fare prima quando c'erano due Comuni - si legge nella nota di promozione dell'incontro promosso dal Circolo Culturale Rossanese -. Lo si può fare di più e meglio partendo da oggi, con una nuova grande Città che può in effetti ambire ad avere un apparato di servizi più grande e articolato sul territorio.

L’incontro, che si terrà nella sede del CCR sita in piazza Steri, nel Centro storico di Rossano, sarà un’occasione di confronto tra i cittadini. Per discutere delle problematiche che affliggono l’antico centro urbano; nonché dell’emergenza occupazionale e delle possibili prospettive, e del processo di fusione.

CORIGLIANO-ROSSANO, GLI INTERVENTI

Interlocutori del dibattitto, che sarà introdotto dai saluti di Antonio Guarasci, presidente del Circolo culturale rossanese, saranno Gino Vulcano, nuovo gestore dell’Emporium di Piazza Duomo; e ancora Tonino Russo, segretario generale di CISL Calabria, e Giuseppe Graziano, promotore della legge sulla fusione di Corigliano-Rossano e socio del circolo. Il confronto-dibattitto è stato pensato e voluto dal Circolo per dar voce ai cittadini e ai residenti di uno dei due centri storici di Corigliano-Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.