4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Corigliano Rossano: il canile-rifugio sarà migliorato e più accessibile

1 minuti di lettura
Canile-rifugio di contrada Foresta, la struttura sarà migliorata, sia per assicurare maggiore benessere agli animali ospiti, sia per renderla più accessibile ai cittadini. Sarà un luogo da frequentare. Per promuovere l’integrazione degli amici a quattro zampe nella comunità, in contrasto con il fenomeno del randagismo. È quanto ha dichiarato il Sindaco Flavio Stasi intervenendo nei giorni scorsi al primo e riuscito open day presso la struttura comunale, promosso in sinergia dall’assessore alla città della cultura e della solidarietà Donatella Novellis, dal consigliere comunale delegato dal Sindaco Liliana Zangaro e dal direttore sanitario della struttura Jole de Falco. Nel rivolgersi alle famiglie la Novellis ha ribadito che l'adozione di un cane del rifugio, quale luogo di passaggio e di attesa, è un gesto d'amore e di responsabilità. La De Falco, direttrice del canile rifugio, si è soffermata sul progetto Zero cani in canile, il cui successo non può che dipendere soprattutto dai cittadini e dalla loro collaborazione. Dal fenomeno dell’abbandono, al passaggio dal canile sanitario al rifugio e all’adozione del cane ha parlato la consigliere Zangaro. Imparare dai bambini ad amare gli animali. È, questo, il messaggio che chi ha partecipato all’evento ha portato con sé a conclusione di quella che è stata un’autentica festa. Bimbi e adulti hanno potuto visitare la struttura, interagire con gli ospiti e ascoltare i consigli dell'educatore cinofilo Giuseppe Salerno che ha guidato i piccoli amanti degli animali nel mini corso di gestione base dei cani. A partire dal fare indossare loro guinzaglio, pettorina e collare. All’iniziative era presente anche una rappresentanza dei volontari del territorio che si sono complimentati con l’Amministrazione Comunale per aver promosso questa prima e storica apertura del canile alla cittadinanza. L’iniziativa si è avvalsa della collaborazione dell’associazione fotografica Luce che ha immortalato la complicità di sguardi tra pelosi e bambini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.