4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Corigliano Rossano libera dalla plastica, Madeo F., Madeo R. e Promenzio: completamente d'accordo

1 minuti di lettura

"Consumiamo troppi imballaggi di plastica che poi troviamo abbandonati praticamente ovunque"

A Corigliano Rossano Movimento Civico e Popolare, gruppo Gente di Mare e Gruppo Fiori di Arancio pronti ad accogliere e fare propria la proposta della Federazione dei Verdi di iniziare un percorso di eliminazione della plastica dagli uffici e dai bandi Comunali. Proposta, peraltro, sposata anche dal Movimento 5 Stelle.​ "Non possiamo che accogliere positivamente questa idea estendendola a tutto il territorio della Nuova Città - si legge nella nota a firma di Francesco Madeo, Gino Promenzio e Rosellina Madeo. La plastica sta distruggendo anche il nostro territorio, inquinando mare, spiaggia, torrenti, montagna.
CREARE UN PERCORSO QUINQUENNALE
Consumiamo troppi imballaggi di plastica che poi troviamo abbandonati praticamente ovunque.​ Azzerare il consumo di materiale plastico usa e getta è un obiettivo ambizioso nel pieno rispetto dei vincoli comunitari che ha bisogno di "step" propedeutici per essere concretizzato.​ Eliminare la plastica è una idea sicuramente meritevole di attenzione che richiede di modificare la quotidianità, in primis dei politici e degli amministratori, e poi dei cittadini.​
Dobbiamo, per questo, all'interno della commissione ambiente,​ creare un percorso quinquennale, fatto di date, azioni concrete, incentivi e sanzioni, di azzeramento del consumo di materiale plastico usa e getta.​ Auspichiamo un incontro pubblico tra tutti i i gruppi e singoli attivisti ambientali per lavorare insieme verso il medesimo ideale. La sede più consona per tale incontro sarebbe sicuramente il nascente Forum permanente in materia Ambientale proposto dai Verdi di Corigliano-Rossano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.