4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

A Corigliano Rossano il miglior Istituto professionale della Calabria

1 minuti di lettura

Il riconoscimento è stato assegnato all’istituto Ettore Majorana dalla Fondazione Giovanni Agnelli 

L'Ettore Majorana di Corigliano Rossano è il miglior istituto tecnico professionale della Calabria secondo la Fondazione Giovanni Agnelli. Lo annuncia, esprimendo soddisfazione anche a nome del Sindaco Flavio Stasi, l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis. "Convinti che il capitale umano resti tra i fattori principali del benessere economico, della coesione sociale e dello sviluppo di un territorio, non possiamo che essere orgogliosi di questo importante riconoscimento. Facciamo inoltre un plauso a tutti i docenti che oltre ad approfondire e diffondere la conoscenza verso le nuove generazioni devono spesso fare anche da educatori ai ragazzi che guardano al futuro e si impegnano per realizzarlo; nonché al personale ATA e alla Dirigente Scolastica Pina De Martino per la leadership efficace ed efficiente.

La Fondazione Giovanni Agnelli è un istituto indipendente di cultura e di ricerca nel campo delle scienze umane e sociali con sede a Torino. Sostiene il valore e la centralità di un sistema pubblico d’istruzione e ne studia le tre dimensioni fondamentali e non separabili. Innanzitutto la sua equità, in termini di sostanziale diritto allo studio per tutti, la sua efficacia, in termini di qualità degli apprendimenti, e la sua efficienza, in termini di migliore impiego possibile delle risorse umane e finanziarie nel rispetto degli equilibri di bilancio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.