4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Corigliano Rossano, maltempo notte scorsa: territorio sotto controllo.Sopralluoghi Sindaco e assessori

1 minuti di lettura
SOTTOPASSI SGOMBRI,CRITICITÀ A CELADI

CORIGLIANO-ROSSANO Maltempo, l’intero territorio comunale resta in costante monitoraggio. Sono tornate alla normalità le condizioni delle strade ed arterie interessate, questa notte (martedì 16) dagli allagamenti dovuti alle intense precipitazioni. I sottopassi sono tutti sgombri. Criticità per frane e smottamenti in contrada Celadi, allertata la Provincia di Cosenza per gli opportuni interventi.

È quanto fa sapere l’assessore all’assetto urbano e alla protezione civile Tatiana Novello che da questa mattina sta partecipando alla serie di sopralluoghi sui siti di maggiore interesse che stanno effettuando l’ufficio comunale al ramo e gli agenti del Comando della Polizia municipale.

Il Sindaco Flavio Stasi dalle prime ore dell'alba, appena superati i livelli dell’allerta, ha attivato il COC – Centro Operativo Comunale e si è portato nelle zone a rischio.

Gli uomini della protezione civile sono coadiuvati dai volontari della Croce Rossa, dalla Lipu Ambiente e dai tecnici del Consorzio di Bonifica. Questi ultimi stanno verificando la possibilità di intervento per la pulizia di scoli e canaloni.

Corigliano Rossano. I sopralluoghi hanno interessato, nell’area urbana di Rossano, tra gli altri, le contrade Colle del Fico, Torrente Frascone e Schiavino dove due famiglie sono rimaste isolate. Via Nicaragua e Via Lussemburgo, al Lido S.Angelo. Nel territorio di Corigliano, nei pressi del Cino sono stati aperti dei canaloni per consentire il deflusso dell’acqua. Non destano preoccupazione al momento i livelli del Crati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.