4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Corigliano-Rossano, più sicurezza con progetto di videosorveglianza

1 minuti di lettura
Il Comune intende potenziare il sistema di videosorveglianza urbana per il controllo e il monitoraggio di punti sensibili della Città. Così da garantire maggiore sicurezza sul proprio territorio e maggiore decoro urbano in aree che hanno evidenziato delle criticità. Il Commissario Prefettizio Domenico Bagnato nei giorni scorsi ha avanzato la richiesta di accesso al finanziamento a valere sui Fondi Di Riserva E Speciali dello stato di previsione del Ministero dell’Economia e della Finanze. Il finanziamento è fissato in 7 milioni di euro per l’anno 2017 ed in 15 milioni di euro per ciascuno degli anni 2018 e 2019, secondo le modalità indicate dal Decreto de Ministero dell’Interno, insieme con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Queste, le aree in cui si intende rafforzare le azioni di prevenzione che sono indicate nel patto per l’attuazione della sicurezza urbana stipulato tra Bagnato e il Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao. Rotonda contrada Frasso, rotonda stadio Sant’Angelo, rotonda viale della Repubblica, rotonda incrocio via Nazione/corso Italia (contrada Petra), via Galeno, incontro via Nazione via Luca De Rosis, piazza Duomo, incrocio via Galeno/Torre Pisani, Pantano Martucci.
PATTO DI SICUREZZA FIRMATO TRA BAGNATO E TOMAO
Il progetto preliminare di ampliamento e potenziamento del sistema di videosorveglianza comunale prevede l’introduzione di telecamere IP di ultima generazione, di una rete di comando dell’intero sistema di videosorveglianza costituito da una piattaforma hardware completa di sistema di storage e di software dedicato al video management. È prevista anche l’istallazione di video wall nella sala di regia che sarà allestita nel Comando della Polizia Locale dell’area urbana di Rossano e che consentirà di monitorare tutte le telecamere ad alta risoluzione, 7 giorni su 7 e h24, con possibilità di effettuare zoom ed elaborazioni e download delle immagini relative a qualsiasi telecamera. Nel progetto preliminare è prevista anche la convenzione con Fastweb per la gestione dei dati. «Oltre a tutelare i cittadini - si legge nella relazione del progetto - il sistema di videosorveglianza consentirà di proteggere i beni culturali e non della città, anche in relazione ad atti vandalici e di prevenzione come l’abbandono dei rifiuti. - L’intervento di realizzazione del progetto sarà inserito e aggiornato nel piano triennale delle opere pubbliche».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.