4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Corigliano Rossano, auditorium stracolmo per la presentazione del volume di Rosellina Madeo

2 minuti di lettura

Più di cinquecento persone hanno voluto presenziare alla presentazione del volume sulla parità di genere scritto da Rosellina Madeo ed edito da L'Eco dello Jonio

Ha riscosso un lusinghiero successo di pubblico e critica l'evento organizzato per presentare alla cittadinanza di Corigliano Rossano "Femmine e maschi: diversi ma uguali" (L’Eco dello Jonio, 2019, pp. 48, f. 19x19 cm, cartonato). Il volume, coloratissimo e profondamente immerso nella tematica della parità di genere, ha riunito dirigenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie di I grado; che si sono ritrovati per appoggiare l’iniziativa all’indomani della Giornata internazionale della Donna contro le discriminazioni del genere femminile nel mondo del lavoro e nella vita sociale. Location: il Liceo Scientifico Statale dell’Area Urbana di Rossano. Auditorium stracolmo, più di cinquecento persone per assistere a un evento dedicato alle bambine e ai bambini indipendenti e consapevoli.

Il protagonista della serata, l’albo illustrato di Rosellina Madeo dal titolo Femmine e Maschi: diversi ma uguali. Il lungo e faticoso cammino delle donne verso la parità raccontato ai genitori di oggi e ai cittadini di domani  si distingue per vivacità dei colori, elegante veste tipografica e validità dei contenuti. Saluti affidati al dirigente della scuola ospitante, Antonio Franco Pistoia; la consigliera di Parità della Regione Calabria Tonia Stumpo ha poi illustrato la situazione calabrese delle donne nelle istituzioni e nel mondo lavorativo paragonandola al panorama nazionale. La consigliera sarà presente in aula il prossimo 11 marzo per la discussione della proposta di legge regionale per adeguare il sistema elettorale calabrese ai principi fondamentali di parità di genere costituzionali.

I DIRITTI D'AUTORE VERRANNO DONATI AD ASSOCIAZIONI ATTIVE NELLA TUTELA DELLE DONNE IN DIFFICOLTA'

La professoressa del liceo Alessandra Mazzei, presidente di Rossano Purpurea, elogia le caratteristiche del libro e la sua capacità di sintesi del percorso legislativo italiano che giudica vincente per un intento pedagogico sia nei bambini che nei ragazzi. L’associazione che rappresenta è in effetti coinvolta nell’organizzazione dell’evento; grazie al contributo dei ragazzi dell’Area Giovani, protagonisti in alcuni momenti della serata. Omaggiate le donne di rametti di mimosa e per modalità di accoglienza. Particolarmente interessante la proiezione di due video sui temi della discussione; uno sulla discriminazione di genere, l’altro sulla violenza sulle donne. Riprodotta inoltre un’intervista “doppia” in un confronto tra  don Pino Straface, Vicario Generale della Diocesi Rossano-Cariati e la dirigente Susanna Capalbo dell’istituto comprensivo “P. Leonetti Senior” sulla visione di genere.  Infine, l’elaborazione di un  sondaggio realizzato con il pubblico in sala sulle tematiche della parità.

I componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi dell’Area di Rossano, guidati dal presidente Francesco Polimeni dell’associazione Volontariato Insieme,  ricordano con affetto la mostra “Libere e sovrane” in un contesto più ampio di visione del mondo.  Il tutto intervallato da brevi incursioni poetiche a cura di Maria CuratoloUmberto Romano e Franco Cirò. A coordinare i lavori Erminia Madeo, redattrice, titolare dell’attività di editing per la pubblicazione del libro.

Per l’Autrice, è necessario proseguire nella sensibilizzazione di uguaglianza di genere. Perché nella nostra società attuale ancora tante discriminazioni continuano ad esistere senza valide motivazioni. Significativa è la volontà di donare i diritti d’autore di tale pubblicazione ad associazioni attive nella tutela di donne in difficoltà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.