4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Corigliano Rossano, scuola: il sindaco Stasi e l'assessore Novellis visitano i plessi. Salutati dirigenti e alunni

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano Il Sindaco Flavio Stasi e l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis in occasione dell’apertura dell’anno scolastico, oggi, lunedì 16, hanno incontrato Dirigenti scolastici, docenti ed alunni delle diverse comunità educanti di Corigliano-Rossano. Gli incontri nelle scuole proseguiranno e si concluderanno nella mattinata di domani, martedì 17.

Apprezzamento unanime hanno espresso i dirigenti scolastici per la visita del Primo Cittadino e dell’assessore e per l’approccio al confronto che sin dall’insediamento della Giunta si è subito instaurato tra istituzione e mondo della scuola.

Dalla Leonardo Da Vinci all’istituto d’istruzione superiore Ettore Majorana, dal Liceo Scientifico, Linguistico ed Artistico, all’Itas e l’Itc, dai comprensivi statali Roncalli e Carlo Levi, all’istituto comprensivo Alessandro Amarelli, nel territorio di Rossano. In quello di Corigliano il tour ha fatto tappa al Liceo Scientifico, all’istituto comprensivo Guidi, al plesso della Erodoto, Amerise e alla Vincenzo Tieri.

Dalla refezione al trasporto scolastico per bambini normodotati e diversamente abili partito oggi, lunedì 16 Settembre, per tutte le scuole cittadine. Dall’esigenza di maggiori spazi per ospitare attività laboratoriali, alla valorizzazione del patrimonio librario che fa di determinati istituti cittadini delle biblioteche di pregio. Dalla funzione che la Scuola ha anche di argine allo spopolamento dei centri storici fino all’assistenza agli alunni disabili, alla manutenzione straordinaria e ordinaria e all’esigenza di nuovi e più funzionali edifici scolastici. Sono, questi, alcuni degli argomenti e delle questioni principali sulle quali si sono confrontati il Sindaco Flavio Stasi e l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis 

[gallery link="file" size="medium" ids="90814,90815,90816,90817,90818,90819,90820,90821,90823,90824,90825,90826,90827,90828,90829,90831,90832,90833"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.