4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Corigliano Rossano: SPRAR, chiesta proroga servizio per triennio 2020-2022

1 minuti di lettura
Dalla nigeriana 26enne in dolce attesa al nucleo familiare con 6 bambini fino alla donna vittima di tratta. – Sono, questi, solo alcuni dei casi e delle esperienze umane che in questi mesi sono stati presi in carico dallo staff di professionisti, psicologi, mediatori culturali, educatori, equipe multidisciplinare a capo della cooperativa che si è aggiudicata il progetto. Dare continuità al percorso importante non solo dal punto di vista dell’integrazione sociale degli ospiti inseriti nel programma, ma anche della formazione e dell’esperienza maturata da quanti vi hanno lavorato. È quanto dichiara l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis informando con il Sindaco Flavio Stasi che la Giunta ha approvato nei giorni scorsi la delibera attraverso la quale si chiede la proroga del servizio Sistema di Protezione dei Richiedenti Asilo e dei Rifugiati (SPRAR) e Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati (Siproimi), per il triennio 2020/2022. In scadenza nel prossimo mese di giugno il progetto con l’originaria Città di Rossano è stato finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo Nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, per la predisposizione dei servizi di accoglienza.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.