4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Coronavirus, Stasi: nuovo caso positivo a Corigliano Rossano. Permane il problema dei tamponi

1 minuti di lettura
È di un "solo" caso positivo il bilancio dei contagi da Coronavirus registrati a Corigliano Rossano nella giornata di oggi, 2 aprile. Ad annunciarlo il sindaco Flavio Stasi con un messaggio social sulla sua pagina Facebook. "Oggi registriamo un nostro concittadino risultato positivo al Covid-19. Sta bene, era già in quarantena presso la sua abitazione e mandiamo a lui ed a tutti i nostri concittadini positivi il nostro sostegno affinché guariscano al più presto. I casi in Calabria anche oggi non sono molti ma dobbiamo continuare a resistere perchè, come ho scritto anche stamattina, la nostra regione è in un campo minato a causa della fragilità del suo sistema sanitario. Continua a mio avviso il problema dei famigerati tamponi sul quale domani chiederò riscontri precisi: sicuramente nessuno intende causare una carenza di tale gravità, ma sono altrettanto certo che si debbano trovare soluzioni strutturali subito. Sul bonus spesa, che così come era ampiamente prevedibile ha creato enormi aspettative: stasera sono stati pubblicati gli avvisi sia per le attività commerciali che intendono aderire sia per gli aspiranti beneficiari. Le richieste, come è scritto sul bando e come vi avevo preannunciato ieri, si potranno fare esclusivamente on-line, per cui non dovrete recarvi in nessun ufficio e non dovrete stampare nessun modulo. Non abbiate fretta perché si potrà effettuare la domanda da domani fino a martedì. Per i nostri concittadini che hanno qualche difficoltà con le procedure on-line, non dovete preoccuparvi: domattina saranno attivi 3 numeri telefonici (cellulare) pronti ad aiutarvi. Per la mattinata di lunedì, qualora qualcuno dovesse avere difficoltà nel contattare numeri di cellulare, saranno attivi altri 6 numeri telefonici fissi. Spero basti per #FarRestareTuttiACasa, quantomeno per la richiesta. Sui criteri, era inevitabile che qualsiasi scelta avrebbe creato contenti e scontenti, perché ci sono tante persone da sostenere, messe in difficoltà dall'emergenza coronavirus, e pochi soldi per farlo. In questi casi, è comunque necessario fare delle scelte e di assumersene la responsabilità. Domani risponderemo a tutte le varie domande che state ponendo fin da ieri, sia sul sito istituzionale che sui social. Infine oggi, a seguito di ulteriori riunioni con il mondo del volontariato, abbiamo deciso di potenziare lo “spazio della solidarietà” che si sta occupando in questa fase di consegnare beni di prima necessità e farmaci a chi ne avesse bisogno (il numero che non scrivo da un po' è 0983356482) oltre ad attivare un servizio per coloro che hanno bisogno di prelievi urgenti ed indifferibili a domicilio per il quale potete chiamare in Protezione Civile Comunale. Insomma, stiamo provando a mettere in campo tutto ciò che è possibile come istituzioni (senza distinzioni), Protezione Civile e volontariato per permettere alla nostra comunità di combattere e vincere questa guerra, restando a casa".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.