4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Corrado coordinatore del dipartimento studentesco de Il Coraggio di Cambiare

1 minuti di lettura

Studente universitario si occuperà dei rapporti tra il Movimento de Il Coraggio di Cambiare ed il mondo degli Atenei

Si costituisce il Dipartimento nazionale per le Politiche studentesche de Il Coraggio di Cambiare l’Italia. Sarà guidato dall’universitario Giovanni Battista Corrado, 25 anni ragioniere e laureando in Giurisprudenza d’impresa all’Università della Calabria. Corrado si occuperà di curare i rapporti tra il Movimento ed il mondo universitario e di avviare la promozione dei principi liberaldemocratici, del rinnovamento, del riformismo sociale e del civismo partecipato all’interno degli ambienti politici studenteschi. L’incarico a costituire il direttivo del Dipartimento studentesco è stato affidato nei giorni scorsi dal Presidente nazionale del movimento, Giuseppe Graziano, una volta sentito il parere dell’Ufficio di Presidenza de Il Coraggio di Cambiare l’Italia. «Corrado è un giovane – commenta Graziano – che ha dato la sua piena disponibiità a rappresentare le idee del nostro movimento in un mondo dinamico ed importante com’è quello studentesco. Con l’aiuto di Giovanni Battista, il Coraggio di Cambiare continuerà a confrontarsi di più e meglio con le esigenze del mondo universitario, visto dagli occhi di chi lo vive tutti i giorni. Il nostro movimento nel 2015 è nato anche con il sogno di poter creare una nuova classe dirigente dove a prevalere siano il merito, l’ingegno e l’abnegazione a lavorare per e con i cittadini. Sappiamo che anche sul fronte studentesco ci attende un lavoro lungo e impegnativo.
"PARLARE AI GIOVANI NON E' UNA COSA SEMPLICE"
Parlare oggi ai giovani non è una cosa semplice e questo non perché siano interlocutori difficili. Anzi. La società contemporanea ha creato vuoti ideologici e morali in cui le nuove generazioni, ovviamente, non si rivedono. Noi dobbiamo lavorare tutti insieme per colmare questo gap. A Giovanni Battista Corrado, - conclude Graziano - dunque, gli auguri di buon lavoro certi che saprà portare un valoroso contributo di idee ed entusiasmo al nostro movimento». Agli auguri del Presidente nazionale Graziano al neo responsabile del Dipartimento Politiche studentesche, Giovanni Battista Corrado, si associano anche quelli del Presidente onorario, Giuseppe Siciliani, e dell’Ufficio di Presidenza del CCI.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.