4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Cosenza, dispersione scolastica: Liceo della Valle avvia processo di inclusione sociale

1 minuti di lettura

Contro la dispersione scolastica, il Liceo Lucrezia della Valle di Cosenza, diretto dalla dirigente scolastica Loredana Giannicola ha avviato interventi di sostegno a studenti. Caratterizzati da particolari fragilità e con disabilità. Si tratta di un interessante progetto di inclusione sociale. Oltre che di lotta al disagio per raggiungere una riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica. L’iniziativa PON FSE 10.1.1A-FSEPON-CL-2017-275, finanziata per 39.927,30 euro con i Fondi Strutturali Europei 2014-2020 nell’ambito del Progetto PON, “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” del MIUR. Consentirà l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico nelle aree periferiche e a rischio. Per una valorizzazione del mondo scolastico inteso come comunità attiva. Aperto al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie e con la comunità locale.

COSENZA, LICEO LUCREZIA DELLA VALLE: OBIETTIVO É RIEQUILIBRARE E COMPENSARE SITUZIONI DI SVANTAGGIO SOCIOECONOMICO

Le attività previste dal progetto dal titolo Inclusione a Scuola hanno come obiettivo primario quello di riequilibrare e compensare situazioni di svantaggio socioeconomico in zone particolarmente disagiate. Intervenendo in modo mirato su gruppi di studenti con difficoltà e bisogni specifici, esposti a maggiori rischi di abbandono, attraverso otto moduli formativi. Il progetto è rivolto agli studenti individuati dai responsabili del corso, che si occuperanno di far acquisire e potenziare competenze digitali e linguistiche (moduli arabo e russo). Oltre che volgere attività di educazione motoria (moduloBaskettiamoci). Di danza (modulo Tu bulli io ballo). E inoltre di acquisizione di competenze di base per saper comunicare in lingua italiana. Oltre che di logica e matematica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.