4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Cosenza, prima giornata udito IPAEA: ascolto, prevenzione e sensibilizzazione

1 minuti di lettura
La Onlus IPAEA (Insieme Per Ascoltare E Ascoltarci), da anni in prima linea per la tutela del diritto alla comunicazione, rivolge particolare attenzione all’individuazione e l’assistenza di quanti si ritrovano in condizioni di svantaggio e vulnerabilità, coinvolgendo le famiglie e le istituzioni. IPAEA lo scorso 17 Marzo, mese in cui ricorre la giornata mondiale dell’udito, ha aperto le porte della propria sede operativa, questa volta per svolgere le attività di prevenzione ed informazione con l’iniziativa dal titolo Prima Giornata dell’Udito IPAEA, durante la quale sono stati messi a disposizione della comunità, la struttura ed i professionisti volontari aderenti all’associazione.
INIZIATIVA IPAEA ACCOLTA CON ENTUSIASMO DAGLI UTENTI
In particolare è stato effettuato gratuitamente all’utenza l’esame audiometrico dell’udito, attività di prevenzione molto importante al fine di valutare se nella persona vi siano delle perdite della capacità uditiva, in modo tale da poter intervenire in tempo e scongiurare il progredire dell’ipoacusia.  L’esame non è invasivo e serve a determinare la soglia uditiva della persona attraverso stimoli sonori. I dati ottenuti sono utili a valutare se vi siano danni o deficit dell’apparato uditivo. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo da parte degli utenti, non solo per la possibilità di potersi sottoporre ad esame dell’udito gratuitamente ed ottenere informazioni utili per la risoluzione dei problemi uditivi, ma è stata anche un momento di incontro e di sensibilizzazione sulla realtà della disabilità comunicativa e per conoscere la Onlus IPAEA e la sua Mission. FONTE: COMUNICATO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.