4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Creazione dell'orafo Tordo ambasciatrice al meeting TEDx Cosenza

1 minuti di lettura

Domenico Tordo ospite del meeting TEDx Cosenza. Il primo organizzato in Calabria, tenutosi nei giorni scorsi nella preziosa cornice dell’Auditorium Guarasci, in Piazza XV Marzo. Per scoprire in una splendida serata quali eccellenze riesce a produrre il nostro territorio. Creando valore per la comunità mondiale. Un programma ricchissimo di Speaker “tornati a casa” per condividere idee, esperienze. E dare avvio a riflessioni che attivino il territorio, per poter contribuire al suo rilancio.

TORDO: TEDx COSENZA

Nella prima edizione del TEDx Cosenza, evento organizzato ufficialmente e concesso in licenza da TED - acronimo dellaTechnology Entertainment Design, il più importante brand di conferenze e meeting degli States - hanno preso parte come nel format tipico, le diverse voci provenienti da Stati Uniti, Europa e da tutta Italia, sul tema "Fuga di cervelli". E quindi tutte quelle eccellenze che, dalla Calabria e non, hanno deciso di sfruttare le loro capacità e la loro intelligenza altrove, senza negare le loro origini e, per questo motivo, sono pronti a tornare nel loro territorio per portare la loro testimonianza di professionisti affermati che ce l’hanno fatta.

 TORDO: IL BRACCIALE SCELTO COME OMAGGIO PER OGNI SPEAKER

A loro l’organizzazione del TEDx Cosenza ha voluto rendere omaggio, consegnando ad ognuno degli speaker il simbolo emblematico di una regione giovane, piena di speranze e che produce: il bracciale della collezione giovanile la Calabria nel Cuore. Griffata dall’orafo Domenico Tordo.A consegnare loro quello che, a tutti gli effetti, rappresenta un simbolo di riscatto e speranza lo stesso maestro traentino in apertura del meeting. TED è un’organizzazione no profit che ha come obiettivo quello di diffondere Idee di Valore. Cominciata come una conferenza di 4 giorni in California (USA) 25 anni fa,è cresciuta per sostenere le idee che cambiano il mondo con diverse iniziative.

TORDO: INIZIATIVE MULTIMEDIALI

Le iniziative multimediali di TED includono TED.com. Dove nuovi TEDTalks sono pubblicati ogni giorno. Ed il progetto Open Translation Project, che offre sottotitoli e trascrizioni interattive. Così come la possibilità per ogni TEDTalk di essere tradotto da volontari in tutto il mondo. TED ha creato un TED Prize annuale. Dove individui eccezionali con il desiderio di cambiare il mondo ricevono l’opportunità di tradurre i loro desideri in azioni. TEDx, che offre agli individui o gruppi un modo per ospitare eventi locali ed auto organizzati in tutto il mondo, ed il programma TEDFellows, che aiuta gli innovatori che vogliono cambiare il mondo e che provengono da ogni parte per diventare parte della comunità TED e, con il suo aiuto, amplificare l’impatto dei loro eccezionali progetti ed attività.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.