4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Longobucco, rissa nel centro del paese. Denunciate cinque persone

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Nella serata di sabato 5 dicembre, in seguito ad alcune segnalazioni, i militari dell’Arma sono intervenuti nella piazza del paese per sedare la rissa esplosa tra alcuni giovani del posto.

Delle registrazioni degli impianti di videosorveglianza comunali, i Carabinieri sono riusciti ad appurare che quella sera, tra i cinque ragazzi, (di cui uno residente a Cropalati e quattro longobucchesi) radunati nelle vie del centro, iniziava una animata discussione, verosimilmente per futili motivi.  Uno dei componenti avrebbe utilizzato una bottiglia in vetro per colpire al volto il proprio “rivale”: tale comportamento avrebbe innescato la reazione degli altri tre ragazzi che hanno iniziato a colpire ripetutamente e con veemenza il soggetto.

Sedata la rissa, la persona colpita al volto è stata trasferita presso il pronto soccorso dell’ospedale di Rossano, dove gli sono state riconosciute lesioni guaribili in venti giorni.

Per questo motivo i cinque, di cui alcuni noti alle Forze dell’ordine, sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Castrovillari per il reato di rissa e, uno di loro, anche per il reato di lesione personale.

Non solo: i protagonisti della vicenda sono stati sanzionati amministrativamente in quanto i fatti si sarebbero svolti oltre le ore 22.00; orario in cui secondo la normativa vigente in materia di emergenza sanitaria, avrebbero potuto uscire solo per motivi di lavoro, di necessità o di salute.

Insieme a loro sono state sanzionate ulteriori nove persone, identificate sempre tramite le immagini delle telecamere comunali, che si trovavano, senza motivo, nei pressi dell’accaduto. Complessivamente sono state elevate quindi quattordici sanzioni amministrative, per un ammontare complessivo di oltre cinquemila euro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.