4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Cropalati, Antonio Caliò nuovo Dirigente DIGOS distrettuale di Catanzaro

1 minuti di lettura

Tra i nuovi dirigenti in servizio nella Questura di Catanzaro, un figlio dello Jonio

Il questore di Catanzaro, Amalia Di Ruocco, ha presentato lo scorso 12 luglio, nel corso di una conferenza stampa, tre nuovi dirigenti in servizio presso la Questura. Tra di loro un figlio dello Jonio, nato a Cariati e cresciuto a Cropalati. Si tratto del commissario capo Antonio Caliò, nuovo Dirigente DIGOS distrettuale di Catanzaro. Classe 1984, Caliò ha già ampiamente dimostrato negli anni la propria professionalità, ottenendo ottimi risultati operativi sia come Dirigente dell’UPGSP BOLZANO che come Dirigente DIGOS della Questura di Brindisi.   “Operazione Raggiro” e "Operazione Traffico Silente" - a titolo esemplificativo - due delle azioni dirette da Caliò nell'ambito dell'attività investigativa Antiterrorismo    condotta dalla DIGOS della Questura di Brindisi. La prima ha portato all’arresto di 5 soggetti (tra cui  italiani e stranieri) e 11 denunce all’A.G. per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La seconda ha portato all’esecuzione della misura restrittiva del Fermo di P.G. emessa dalla Procura della Repubblica presso la DDA di Lecce, nei confronti di un cittadino Congolese per il reato di terrorismo internazionale; nonché il deferimento all’A.G. distrettuale di altri 9 soggetti, tutti residenti in Germania, per il medesimo reato.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.