4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Crosia dice no alla violenza sulle donne

1 minuti di lettura
E' una manifestazione partecipata e coinvolgente quella andata in scena sul palcoscenico del palateatro comunale di Crosia "Carrisi" in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Amministratori, dirigenti scolastici, studenti ed esperti del settore, a confronto sullo scottante oltre che estremamente attuale argomento del femminicidio; ma anche della sopraffazione e di ogni forma di violenza sulle donne. All’evento promosso dal Comune – Assessorato alle Pari opportunità, diretto da Simona Stasi, sono intervenuti il sindaco Antonio Russo e lo stesso Assessore; le dirigenti scolastiche cittadine Rachele Donnici e Ornella Campana; e ancora l’assistente sociale Graziella Battaglia; la psicologa Cristina Morrone; il presidente del centro antiviolenza “Fabiana”, Luigia Rosito. Ha concluso i lavori Letizia Benigno, Magistrato presso il Tribunale di Castrovillari.
CROSIA, COMMOVENTE TESTIMONIANZA DI UNA DONNA 65ENNE
Significativa e commovente la testimonianza portata da una donna 65enne intervistata da Graziella Battaglia che, pur scegliendo di rimanere nell’anonimato, intervenendo da dietro le quinte, ha trovato la forza di fare della sua storia un monito per le nuove generazioni dopo 21 anni di maltrattamenti e violenze domestiche. Protagonisti della giornata gli studenti dell’Istituto Comprensivo e del Tecnico Economico, cha hanno portato il proprio contributo attraverso delle esibizioni a tema.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.