4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Crosia, Notte Rosa 26 agosto sul lungomare con Francesco Prestia

1 minuti di lettura
Crosia d’Estate, tra eventi consolidati e nuovi format, continua a registrare il sold out raccogliendo successi e consensi, per quella che si è rivelata una programmazione estiva innovativa e organica. Ora l’appuntamento è con la “Notte Rosa”, Venerdì 26 Agosto sul Lungomare Centofontane, a partire dalle ore 21.30. L’evento, promosso dal Comune di Crosia - Assessorati alla Cultura e ai Servizi Sociali, diretti da Graziella Guido, è dedicato alla prevenzione del fenomeno, troppo diffuso, della violenza contro le donne. All’introduzione, con breve dibattito sul tema “La violenza non ha giustificazioni! Un uomo violento non si cambia: si denuncia!”, seguirà lo spettacolo live di Francesca Prestia cantastorie e autrice de “La Ballata di Lea”. Lo spettacolo continuerà, poi, con il gruppo musicale etnico – popolare “Keep Calm and Balla la Taranta”. Nel corso della serata, dedicata alle donne, sarà conferita la cittadinanza onoraria ad un professore calabrese che si è distinto tra le migliori menti matematiche al mondo, il Prof. Giuseppe Marino. Proprio per valorizzare la categoria degli uomini, che poi sono la maggioranza, che vivono e lavorano con le donne, nel rispetto e con grande considerazione dei ruoli. Nel frattempo, questa sera, a partire dalle ore 18.30, nella nuova struttura Spazi Espressivi Crosia (SEC), in via dei Trionfi, nel Centro Storico, si terrà la presentazione del libro “L’Imperatrice Teofano e il Codex”, scritto da Gennaro Mercogliano, e pubblicato da Ferrari Editore. Interverranno, moderati da Caterina Palmieri, lo stesso autore Mercogliano e l’editore Settimio Ferrari, dopo i saluti del Sindaco Antonio Russo e dell’assessore alla Cultura Graziella Guido.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.