4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Crosia, "Capitano" è il neo presidente della Polisportiva

1 minuti di lettura

Sarà Giuseppe Tallarico, meglio conosciuto come "Capitano", a rivestire il ruolo di Presidente della Polisportiva Mirto Crosia. Che salva il titolo e per il prossimo campionato pensa a un progetto importante. Il grande chef dalle mille e meritate fortune negli anni ’90, dopo aver lasciato Mirto, ha aperto una catena di attività ristorative nel Principato di Monaco. Costituito, tra l’altro, tutto l’organico societario. Che è già a lavoro per allestire la squadra che disputerà il prossimo torneo regionale di Prima categoria. Ad annunciare con soddisfazione l’insediamento della nuova compagine sociale biancoazzurra sono il Sindaco Antonio Russo e il Consigliere comunale delegato allo Sport, Francesco Russo. Che a seguito delle dimissioni del precedente gruppo dirigenziale, nei giorni scorsi, si sono messi subito a lavoro.

Paventata l’ipotesi della cessione del titolo, hanno coinvolto e invogliato nuove forze imprenditoriali attorno alle sorti della compagine calcistica cittadina. Abbiamo chiesto a “Capitano” – ribadisce felice il Primo cittadino – di ritornare in sella alla “sua” squadra del cuore. Di cui fece parte, insieme ad altri e volenterosi cittadini mirtocrosioti, negli anni ’80. Non c’è voluto molto a convincere Giuseppe Tallarico a riabbracciare i colori della maglia della sua città. E a creare, insieme ad un solido gruppo di dirigenti, un nuovo progetto calcistico. Che possa vedere la squadra biancoazzurra ritornare protagonista nei campionati regionali.

CROSIA, I SOCI DELLA POLISPORTIVA

Con la presidenza Tallarico realizziamo un sogno – aggiunge il Consigliere Russo –. Agognato da tanto tempo e che si è materializzato proprio in un momento che nessuno si aspettava. Il Sindaco e l’Amministrazione comunale hanno lavorato a lungo per mediare una positiva soluzione alla crisi che a fine campionato ha interessato la Polisportiva Mirto Crosia. E alla fine si è giunti a questa soluzione. Che – conclude – ne siamo certi, non poteva che essere la migliore possibile. Da Montecarlo a Mirto, un viaggio di ritorno, quello di “Capitano” Giuseppe Tallarico. Ma solo per riabbracciare la passione profonda verso la squadra del cuore.

Il neo presidente, nel corso della prima riunione societaria aperta a tifosi e sportivi, convocata dal Sindaco Russo e tenutasi ieri sera (lunedì 17 luglio) nel Palateatro “Carrisi”, dopo aver recepito le formali dimissioni della precedente dirigenza, ha comunicato il nuovo organico sociale che sarà composto da: Giuseppe Tallarico, Presidente; Giuseppe Pugliese, Vice Presidente; RaffaelePedace, segretario. Tra gli altri soci anche Luigi Marincolo, Domenico Tallarico, GiuseppeDe Vincenti, Giuseppe Promenzio, Saverio Caligiuri, Michele Marino, Domenico Turco, Francesco Marino, Giuseppe Leo e Giovanni Bracci.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.