4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Crosia, raccolta umido. Al via la terza fase della differenziata

1 minuti di lettura

Crosia. Parte dal Centro storico la terza fase di gestione virtuosa dei rifiuti. Da ieri, infatti, gli operatori della società E&Log, appaltatrice del servizio, sono impegnati nel borgo traentino a distribuire il vademecum informativo. Oltre ai  mastelli dedicati alla selezione dell’umido. Le attività proseguiranno anche nei prossimi giorni e i recipienti saranno recapitati a tutte le famiglie del centro urbano di Mirto e delle frazioni. Dal prossimo lunedì 9 Aprile 2018 partirà il nuovo servizio di raccolta.Dopo l’avvio della grande campagna di raccolta differenziata. E delle attività di raccolta “porta a porta” su tutto il territorio comunale. È quanto fa sapere il vicesindaco di Crosia, nonché assessore all’Ambiente, Serafino Forciniti.

In ambito di gestione dei rifiuti – dice soddisfatto Forciniti – il Governo Russo ha realizzato una effettiva rivoluzione copernicana. Dacché eravamo probabilmente l’ultimo comune della Calabria, appena nel 2014, in ambito di differenziata, oggi possiamo dire con orgoglio di essere abbondantemente nella lista delle realtà virtuose della nostra regione. E siamo solo a metà dell’opera. Dopo avereliminato i cassonetti della spazzatura; dopo aver consolidato e stabilizzato, per oltre l’80%, la raccolta della carta e del multimateriale e dopo aver avviato la programmazione per la prossimarealizzazione delle isole ecologiche che ci consentiranno di smaltire anche i rifiuti pericolosi ed ingombranti, partiamo ora con la raccolta differenziata dell’umido.

CROSIA: TRE I GIORNI DEDICATI ALLA RACCOLTA PORTA A PORTA

Un’operazione questa – spiega ancora l’Assessore all’Ambiente – che se realizzata, come auspichiamo, nel rispetto di regole semplici ma efficaci, ci permetterà di oltrepassare la soglia generale del 60% di differenziata e finalmente, compatibilmente con le soglie poste dall’Unione europea – annuncia il Vicesindaco - riusciremo ad abbattere anche le tariffe della tassa dei rifiuti. All’interno del Vademecum informativo della nuova raccolta dell’umido, distribuito dalla società E&Log, viene data grande rilevanza all’apporto numerico che potranno garantire i residenti del Centro storico e delle contrade, oltre alle modalità di differenziazione domestica, con un elenco dettagliato della nomenclatura semplice di tutti gli elementi rientranti nella “Categoria Umido”.

 Tre i giorni della settimana dedicati alla raccolta “porta a porta” della frazione organica (lunedì, mercoledì e sabato) mentre viene stabilita in un solo giorno la raccolta dell’indifferenziata, così da incentivare la pratica della selezione dei rifiuti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.