4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Crosia, uffici Soget trasferiti nel centro storico

1 minuti di lettura
Aperta nuova sede Soget nel centro storico di Crosia. Un'operazione che si inserisce a pieno titolo nell'attività di rilancio del borgo e delle sua centralità. Che passa anche dalla capacità di insediare al suo interno nuovi servizi. Non solo, quindi, il traferimento del Municipio, in viale Sant’Andrea; ritornato ad essere, dopo i recenti lavori di restyling, cuore pulsante delle attività comunali e casa accogliente per tutti i cittadini mirtocrosioti. Nel processo di riqualificazione sociale del borgo si incastona anche l'inaugurazione del nuovo ufficio unico. Dove i cittadini potranno ricevere informazioni ed espletare tutti gli adempimenti relativi ai tributi e alle riscossioni in capo all’Ente. A comunicarlo il Sindaco Antonio Russo ed il Consigliere delegato al Centro storico Francesco Russo. Nell’ambito della convenzione tra il Comune di Crosia e l’ente gestore della riscossione dei tributi – dice il Primo cittadino - abbiamo convenuto con i dirigenti della Soget sulla possibilità, l’opportunità e la necessità di aprire un nuovo ufficio per i contribuenti. Lo abbiamo fatto perseguendo due obiettivi: la centralizzazione dei servizi offerti dall’agenzia, vista anche al vicinanza degli uffici municipali; e la possibilità di poterli erogare in una struttura nuova e confortevole. Abbiamo individuato, pertanto, lo stabile dove è allocato il centro Sec. Che rispondeva a tutti questi requisiti.
CROSIA, APERTURA SOGET SCELTA STRATEGICA IN TERMINI DI VITALITA' DEL CENTRO STORICO
Una soluzione vincente – spiega Antonio Russo -. Che da un punto prettamente politico-amministrativo consente all’Esecutivo di continuare a lavorare nella direzione di una nuova riqualificazione del Centro storico. Non solo turismo – aggiunge il Consigliere delegato al Centro storico, Francesco Russo – ma anche servizi e nuove politiche di sviluppo. Che speriamo, da qui e per i prossimi mesi, possano consentirci di ritornare a vitalizzare in modo definitivo e duraturo l’intero complesso del borgo. La volontà di insediare e portare nel Centro storico l’intero complesso degli uffici della Soget crediamo sia stata una scelta strategica. Che ci consentirà di portale vitalità all’antico centro abitato. Non a caso già a partire dai primi giorni dell’apertura degli sportelli della società di riscossione abbiamo notato una vitalità maggiore nell’intero perimetro del paese. Che speriamo possa dare impulso e respiro anche alle attività commerciali. Per i prossimi mesi insieme al Sindaco e alla Giunta, stiamo valutando la possibilità di avviare nuovi progetti. Che riguardano sia la riqualificazione monumentale e paesaggistica di Crosia; sia il riutilizzo e la messa in funzione di alcune strutture pubbliche al momento in disuso
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.