4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Dalla Calabria,la storia del sindaco che dice no alle sagre e regala libri agli studenti

1 minuti di lettura
MIGLIERINA (CZ) Libri gratis per tutti gli alunni delle scuole medie, ma anche trasporti a tariffe molto vantaggiose per le famiglie numerose. Ad una settimana dall’avvio dell’anno scolastico in Calabria a Miglierina, in provincia di Catanzaro, parte un esperimento davvero innovativo. Se lo Stato garantisce solo l’acquisto di dei libri per il primo ciclo di studi, le elementari, nel piccolo comune calabrese gli allievi delle scuole secondarie di primo grado avranno garantita la fornitura dei libri di testo, una spesa pari a 400 euro pro capite, a titolo completamente gratuito. A consentirlo è la scelta fatta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pietro Hiram Guzzi (foto in alto), in carica dal 2014. «Una scelta – dice Guzzi – coraggiosa e rilevante per il bilancio, stringato, di un comune di soli 750 abitanti. In ogni caso, invece di impegnare le risorse in sagre e altre manifestazioni del genere, abbiamo preferito investire sulla formazione, sul futuro dei nostri ragazzi e quindi anche sul nostro». (fonte corrieredellacalabria.it) 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.