4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Devianza e adolescenza, oggi a Cariati anche la criminologa Roberta Bruzzone

1 minuti di lettura
Devianza e adolescenza è il tema del convegno in programma questa mattina alle ore 9 al teatro comunale di Cariati. L’evento, organizzato dal presidente Eugenio Fortino dell’associazione Casa Amatrice Onlus, gode di numerosi patrocini. Sono tanti gli esperti e i rappresentanti delle istituzioni che prenderanno la parola. Tra questi, la sindaca di Cariati Filomena Greco, che si è detta da subito entusiasta dell’iniziativa. Ci sarà Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense, che parlerà dei delitti commessi dagli adolescenti in famiglia.
DEVIANZA IN ETA' ADOLESCENZIALE AL CENTRO DEL DIBATTITO
E ancora, dal mondo accademico, Diana Oliveri, docente e ricercatrice universitaria e stretta collaboratrice dell’illustre pedagogista Umberto Margiotta. Con Cristiana Cardinali, docente e ricercatrice universitaria, si discuterà di bullismo. Rita Minello, antropologa, docente e ricercatrice universitaria, cercherà di spiegare lo stesso fenomeno da un punto di vista antropologico. E ancora, interverranno Maria Rita Acciardi, delegata nazionale Coni, Francesco Filomia, presidente della sezione degli Arbitri di Rossano. Nel pomeriggio si discuterà della devianza in età adolescenziale sotto il profilo giuridico-criminologico. Interverranno Roberto Laghi e Filippo Cariglino, presidente e consigliere dell’Ordine degli avvocati di Castrovillari, e Araldo Parrotta, penalista. Modererà i lavori Giuseppe Bruno, giurista e criminologo in formazione. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.