4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Devianza minorile, pubblicazione criminologo rossanese fra le più lette

1 minuti di lettura

E' fra le pubblicazioni più lette in tema di devianza minorile e contrasto al crimine l'ultima fatica del criminologo e giurista rossanese Giuseppe Bruno. Di recente pubblicazione, il suo L'innocenza perduta di un uomo criminale sarà presentato sabato 14 aprile, alle ore 18, nell’Auditorium Alessandro Amarelli. Alla presenza, tra gli altri, di Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria che ne ha curato la postfazione. Edito da Albatros Edizioni, il volume di Bruno descrive i percorsi evolutivi di criminogenesi sociale. E raccoglie la sintesi degli studi e della ricerca condotte sul tema di stringente attualità; analizzando il fenomeno dal punto di vista dell’impatto sociale e dei condizionamenti del contesto nella formazione dei minori. I destinatari sono soprattutto gli adulti, potenziali educatori di un minore deviante.

DEVIANZA MINORILE, PREFAZIONE DI DIANA OLIVIERI

La tappa a Corigliano Rossano fa seguito all’esordio tenutosi nei giorni scorsi a Roma nell’ambito del convegno Lo sport contro la violenza e la discriminazioni di genere per vincere insieme, promosso dalla Gs Flames Gold; evento che ha registrato notevole successo di pubblico.

Con la prefazione di Diana Olivieri, psicologa, pedagogista e criminologa, il libro si articola in tre capitoli. Il primo di carattere prettamente teorico, espone alcuni assunti base riassunti nelle principali teorie sulla devianza e la criminalità; il secondo evidenzia situazioni che possono rappresentare fattori di rischio per il minore; il terzo capitolo, infine, racconta una storia, nella quale vengono messi  a confronto i percorsi esistenziali di due ragazzi calabresi che, pur accomunati dal medesimo passato, approdano a vite completamente differenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.