4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Diocesi di Rossano-Cariati, ci si prepara ad accogliere le reliquie di san Giuseppe Moscati

1 minuti di lettura
La diocesi di Rossano-Cariati si prepara ad accogliere e onorare le reliquie di san Giuseppe Moscati. Un'intensa settimana di preghiere e celebrazioni che vedrà coinvolte le aree urbane di Corigliano, Rossano e la comunità di Cariati. "Il mio posto è accanto all'ammalato!" soleva dire il Medico Santo. Egli mai venne meno al suo servizio di quotidiana e infaticabile opera di assistenza ai malati, per la quale non chiedeva alcun compenso ai più poveri. E, nel prendersi cura dei corpi, accudiva, al tempo stesso, con grande amore, le anime. Come lui stesso ha affermato più volte, la scelta di iscriversi alla Facoltà di Medicina è maturata «unicamente per poter lenire il dolore dei sofferenti». Straordinaria figura di laico cristiano, fu proclamato santo da Giovanni Paolo II nel 1987, al termine del Sinodo dei Vescovi su «La Vocazione e Missione dei laici nella Chiesa». Ad accompagnare le reliquie è Padre Franco Annicchiarico, gesuita della Comunità del Gesù Nuovo di Napoli.
DIOCESI DI ROSSANO-CARIATI, IL PROGRAMMA LUNEDÌ 4 FEBBRAIO AREA URBANA CORIGLIANO
Ore 16:00:  LʼArcivescovo e la Comunità diocesana accolgono le reliquie presso la Cappella San Giuseppe Moscati dellʼOspedale Compagna 16:30:  Recita del Rosario 17:00: Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa di SantʼAnna
MARTEDÌ 5 FEBBRAIO AREA URBANA CORIGLIANO
Ore 9:30: Visita delle reliquie nei reparti dellʼOspedale 11,00: Tavola rotonda su: “Spiritualità e innovazioni terapeutiche del medico santo Giuseppe Moscati” (Sala Convegni V° Piano dellʼOspedale) 16:30: Recita del Rosario nella cappella dell’Ospedale 17:00: Adorazione eucaristica con possibilità di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione 18:00: Vespri e conclusioni programmatiche
MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO AREA URBANA ROSSANO
Ore 9:30: Arrivo delle reliquie presso lʼOspedale Giannettasio e visita nei reparti 17:30: Celebrazione eucaristica e catechesi presso la Cappella dellʼOspedale
GIOVEDÌ 7 FEBBRAIO AREA URBANA ROSSANO
Ore 8:30: Esposizione eucaristica nella cappella dellʼOspedale 9:00: Lodi e meditazione. Adorazione silenziosa con possibilità di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione 17:00: Convegno su “La generatività nella vita di San Giuseppe Moscati” - Parrocchia Santa Teresa di Gesù Bambino
VENERDÌ 8 FEBBRAIO CARIATI
Ore 10:00 : Accoglienza delle reliquie e visita alla struttura sanitaria 17:30: Celebrazione eucaristica nella Cappella
SABATO 9 FEBBRAIO CARIATI
Ore 8:30: Lodi con catechesi 10:30: Saluto e partenza delle reliquie
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.