4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Diocesi Rossano-Cariati: ritorna mercoledì 22 a Schiavonea, "La Vita in Cattedra"

1 minuti di lettura
Diocesi Rossano Cariati. Ritorna il primo del nuovo ciclo di incontri de "La Vita in Cattedra". Fissato per mercoledì 22 novembre ore 18:30, Parrocchia di S. Maria ad Nives a Schiavonea di Corigliano. Il primo ciclo è affidato alla dott.ssa Giuliana Martirani, meridionalista, docente universitaria di geografia politica e di politica dell’ambiente. Dopo la felice esperienza degli ultimi due anni, il progetto elaborato dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati. Che dalla lungimirante intuizione di S. E. l’Arcivescovo mons. Giuseppe Satriano ha costruito un percorso formativo. In cui le testimonianze di vita vissuta sono diventate esempi a cui fare riferimento in un vivere quotidiano in cui si assiste ad una dispersione dei valori e una rinuncia finanche alla speranza.
DIOCESI ROSSANO-CARIATI: L'ISPIRAZIONE DEL NUOVO PROGRAMMA E' L'EVANGELII GAUDIUM DI PAPA FRANCESCO
Dopo aver affrontato lo scorso anno il tema del’accoglienza, per questo nuovo anno di lavoro l’attenzione sarà focalizzata sulla povertà, alla luce anche del contesto di grande attenzione che la Chiesa sta rivolgendo agli ultimi. Infatti a ispirare il nuovo programma di incontri è stata l’Evangelii Gaudium di Papa Francesco, divenuto ormai il testo guida del cammino delle Diocesi. Senza mai dimenticare che sono le scelte che compiamo a renderci “credenti credibili”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.